schittulli gemmato
schittulli gemmato
Politica

Il Movimento Schittulli abbandona la maggioranza di centrodestra

Mario Matteo Malcangi: «Sosteniamo Michelangelo De Chirico»

Il Movimento Schittulli abbandona la maggioranza di centrodestra e passa col centrosinistra a sostegno del candidato sindaco alle primarie Michelangelo De Chirico. «Considerata conclusa l'esperienza locale con l'amministrazione comunale di Terlizzi in carica, il Movimento Politico Schittulli attraverso il referente provinciale Mario Matteo Malcangi, comunica di sostenere l'ing. Michelangelo De Chirico quale candidato PD alle primarie per la scelta del candidato sindaco di centro-sinistra che si terranno domenica 12 Marzo a Terlizzi presso il Chiostro delle Clarisse. Gli organi politici del Movimento Politico Schittulli, pertanto, invitano tutti i simpatizzanti a sostenere Michelangelo De Chirico e comunicano che a breve sarà convocata un'assemblea locale del movimento per rinnovare i ruoli politici e valutare insieme gli impegni futuri per la città di Terlizzi».

Anche a Terlizzi, dunque, il partito del medico oncologo che alle ultime elezioni regionali si candidò a governatore della Puglia con il centrodestra, contro Michele Emiliano, passa nella coalizione di centrosinistra. Posizione, però, che non sembra essere condivisa anche dal consigliere comunale Mario Ruggiero, eletto cinque anni fa proprio con il Movimento Schittulli. E' probabile che Ruggiero trovi ospitalità in qualche lista civica a sostegno del sindaco uscente Ninni Gemmato.
  • Elezioni
  • Mario Ruggiero
  • Amministrative 2017
  • schittulli
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno La nota di Palazzo di Città
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Il plesso scolastico in via Millico è al momento non agibile
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.