materiale edile
materiale edile
Attualità

Il materiale edile adesso lo smaltisce gratuitamente il Comune

Ottimo servizio per privati e imprese che svolgono piccoli lavori edili

Chissà se basterà a scongiurare l'abbandono in campagna del materiale di risulta di provenienza edile. Il Comune di Terlizzi con una convenzione con la "Ambiente e Tecnologie S.r.l." di Bitonto ed uno stanziamento di 18 mila euro sta predisponendo un servizio di raccolta di materiali rivenienti da attività di costruzione e demolizione.

A conferma la novità è l'associazione Puliamo Terlizzi che accoglie con favore il provvedimento dell'amministrazione comunale: «Avevamo sollecitato da tempo l'implementazione di un'area di raccolta delle cosiddette "macerie edili" provenienti da piccoli lavori svolti dagli stessi privati - fanno sapere gli attiviti - spesso, infatti, volontari e cittadini si ritrovano mucchi di scarti edili nelle campagne o lungo le strade. Fondamentale adesso sarà continuare l'attività di controllo del territorio e verso quelle imprese che, svolgendo lavori non dichiarati, non smaltiscono in discarica speciale e secondo la normativa vigente i rifiuti edili. Rifiuti che inquinano e degradano il territorio e che vengono poi bonificati dal Comune a spese di tutta la comunità.»

Il nuovo servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti edili è a disposizione di tutti i residenti o non residenti iscritti a ruolo TARSU nel Comune di Terlizzi (quindi anche titoli di aziende che operano a Terlizzi). Possono essere conferiti - gratuitamente - quantitativi limitati e previa registrazione ai fini statistici e di controllo.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Puliamo Terlizzi
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Sembrano mancare adeguati controlli sul territorio cittadino
2 Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Continuano le irregolarità nello smaltimento della spazzatura
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.