.jpg)
Eventi e cultura
Il giorno della processione, ma anche il giorno di Al Bano
Ecco il programma odierno della festa della Madonna del Rosario
Terlizzi - domenica 2 ottobre 2016
8.10
E' il giorno più atteso, è il giorno della Festa della Madonna del Rosario. Diversi gli appuntamenti di oggi da non perdere. Il pontificale del vescovo Mons. Cornacchia, la processione nel centro storico di Terlizzi e poi il concerto di Al Bano. Oltre mille posti a sedere per un grande artista, ma gli organizzatori del comitato feste patronali si aspettano una piazza Cavour gremita con almeno 4 mila persone provenienti da tutto il circondario. Ecco di seguito il calendario delle iniziative.
DOMENICA 2 OTTOBRE
Concattedrale – orari Santissime Messe: ore 7.30, accompagnata all'organo dal sig. Tommaso Pagano; ore 19.00, accompagnata all'organo dal Maestro Fabio D'Amato.
ore 8.00: Grandiosa Diana a cura della Pirotecnica Tecnoshow di Molfetta a devozioni degli operatori ecologici dell'A.S.I.P.U. e del Comitato Feste Patronali "Maria SS. Del Rosario Terlizzi". Giro per le vie della città del Gran Concerto Bandistico "Antonio Gisonda" diretta dal maestro Pasquale Gisonda e della Bassa Musica "Città di Terlizzi" diretta dal sig. Paolo Marinelli.
ore 9.30: Solenne Pontificale in Concattedrale presiueduto da S.E. Mons. Domenica Cornacchia, Vescovo della Diocesi, con la partecipazione del sindaco, dott. Nicola Gemmato, della civica amministrazione, delle autorità civili, militari e religiose, del Comitato Feste Patronali e della Confraternita e Associazione Femminile Maria SS. del Rosario, animata dalla Schola Cantorum della Concattedrale di Terlizzi diretta dal Maestro Fabio D'Amato e accompagnato all'organo dal Maestro Gaetano D'Amato.
ore 10.00: Piazza Cavour: esibizione del Gran Concerto Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretto dal Maestro Salvatore Campanale.
ore 11.00: Lancio di bombe a cura della Pirotecnica Tecnoshow di Molfetta a devozione del panifico Bontà Nostrane.
ore 11.15: Avvio della solenne processione attraverso i "Luoghi in cui avvenne il prodigio" con la partecipazione del sindaco Nicola Gemmato, della civica amministrazione, delle autorità civili e militari, del Comitato Feste Patronali, della Confraternita e Associazione Femminile Maria SS. Del Rosario e con la presenza di tutte le confraternite e associazioni religiose secondo il seguente itinerario: piazza don Tonino Bello, Arco via Tauro, Via Annunziata, Via Albimonti, Piazza Don Tonino Bello, Corso Umberto I, Corso V. Emanuele II, Via Mameli, Largo Volpe, Via Vittorio Veneto, Via Poerio, Via Mazzini, Piazza Cavour, Via Michele De Napoli, Piazza Don Tonino Bello – Cattedrale. Al passaggio della Beata Vergine Maria del Rosario in via Annunziata – sotto l'arco – a devozione della sig.ra Paolo Rutigliano il violinista Maestro Nico Mastromatteo di Gravina di Puglia suonerà l'Ave Maria.
ore 11.45: In Piazza Don Tonino Bello, al passaggio della Beata Vergine del Rosario, spettacolo pirotecnico a devozione del sig. Gioacchino Antonelli a cura della Pirotecnica Tecnoshow di Molfetta.
ore 12.30: Largo Poerio: al passaggio della Beata Vergine del Rosario, spettacolo pirotecnico a devozione di Parisi Santina, a cura della Pirotecnica Tecnoshow di Molfetta. .
ore 12. 45: In piazza Cavour, al passaggio della Beata Vergine, Annalisa Marella – in arte Deva – canterà l'Ave Maria di Shubert, accompagnata dal Gran Concerto Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretta dal maestro Salvatore Campanale.
ore 13.00: Vico I Umberto, spettacolo pirotecnico della ditta Tecnoshow di Molfetta a devozione di un anonimo devoto.
ore 13.15: Sagrato della Concattedrale, Supplica alla Beata Vergine del Rosario, celebrata da S. E. Mons. Domenico Cornacchia.
ore 14.00: In Viale dei Lilium, fuoco pirotecnico a cura della ditta Tecnoshow di Molfetta a devozione del Comitato Maria SS. del Rosario e dei floricoltori, commercianti e florovivaisti del Mercato dei Fiori.
ore 19.00: Celebrazione della Santa Messa in Concattedrale.
ore 21.00: In piazza Cavour, AL BANO in concerto. Presenta Floriana Rignanese. Addobbi floreali a cura della ditta Tricarico Flor Garden – Giovinazzo.
ore 23.45: Piazza Cavour, spettacolo di fuochi pirotecnici di tipo "cinese" a cura della Tecnoshow a devozione dei fratelli Michele, Pietro e Gianfranco D'Elia
DOMENICA 2 OTTOBRE
Concattedrale – orari Santissime Messe: ore 7.30, accompagnata all'organo dal sig. Tommaso Pagano; ore 19.00, accompagnata all'organo dal Maestro Fabio D'Amato.
ore 8.00: Grandiosa Diana a cura della Pirotecnica Tecnoshow di Molfetta a devozioni degli operatori ecologici dell'A.S.I.P.U. e del Comitato Feste Patronali "Maria SS. Del Rosario Terlizzi". Giro per le vie della città del Gran Concerto Bandistico "Antonio Gisonda" diretta dal maestro Pasquale Gisonda e della Bassa Musica "Città di Terlizzi" diretta dal sig. Paolo Marinelli.
ore 9.30: Solenne Pontificale in Concattedrale presiueduto da S.E. Mons. Domenica Cornacchia, Vescovo della Diocesi, con la partecipazione del sindaco, dott. Nicola Gemmato, della civica amministrazione, delle autorità civili, militari e religiose, del Comitato Feste Patronali e della Confraternita e Associazione Femminile Maria SS. del Rosario, animata dalla Schola Cantorum della Concattedrale di Terlizzi diretta dal Maestro Fabio D'Amato e accompagnato all'organo dal Maestro Gaetano D'Amato.
ore 10.00: Piazza Cavour: esibizione del Gran Concerto Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretto dal Maestro Salvatore Campanale.
ore 11.00: Lancio di bombe a cura della Pirotecnica Tecnoshow di Molfetta a devozione del panifico Bontà Nostrane.
ore 11.15: Avvio della solenne processione attraverso i "Luoghi in cui avvenne il prodigio" con la partecipazione del sindaco Nicola Gemmato, della civica amministrazione, delle autorità civili e militari, del Comitato Feste Patronali, della Confraternita e Associazione Femminile Maria SS. Del Rosario e con la presenza di tutte le confraternite e associazioni religiose secondo il seguente itinerario: piazza don Tonino Bello, Arco via Tauro, Via Annunziata, Via Albimonti, Piazza Don Tonino Bello, Corso Umberto I, Corso V. Emanuele II, Via Mameli, Largo Volpe, Via Vittorio Veneto, Via Poerio, Via Mazzini, Piazza Cavour, Via Michele De Napoli, Piazza Don Tonino Bello – Cattedrale. Al passaggio della Beata Vergine Maria del Rosario in via Annunziata – sotto l'arco – a devozione della sig.ra Paolo Rutigliano il violinista Maestro Nico Mastromatteo di Gravina di Puglia suonerà l'Ave Maria.
ore 11.45: In Piazza Don Tonino Bello, al passaggio della Beata Vergine del Rosario, spettacolo pirotecnico a devozione del sig. Gioacchino Antonelli a cura della Pirotecnica Tecnoshow di Molfetta.
ore 12.30: Largo Poerio: al passaggio della Beata Vergine del Rosario, spettacolo pirotecnico a devozione di Parisi Santina, a cura della Pirotecnica Tecnoshow di Molfetta. .
ore 12. 45: In piazza Cavour, al passaggio della Beata Vergine, Annalisa Marella – in arte Deva – canterà l'Ave Maria di Shubert, accompagnata dal Gran Concerto Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretta dal maestro Salvatore Campanale.
ore 13.00: Vico I Umberto, spettacolo pirotecnico della ditta Tecnoshow di Molfetta a devozione di un anonimo devoto.
ore 13.15: Sagrato della Concattedrale, Supplica alla Beata Vergine del Rosario, celebrata da S. E. Mons. Domenico Cornacchia.
ore 14.00: In Viale dei Lilium, fuoco pirotecnico a cura della ditta Tecnoshow di Molfetta a devozione del Comitato Maria SS. del Rosario e dei floricoltori, commercianti e florovivaisti del Mercato dei Fiori.
ore 19.00: Celebrazione della Santa Messa in Concattedrale.
ore 21.00: In piazza Cavour, AL BANO in concerto. Presenta Floriana Rignanese. Addobbi floreali a cura della ditta Tricarico Flor Garden – Giovinazzo.
ore 23.45: Piazza Cavour, spettacolo di fuochi pirotecnici di tipo "cinese" a cura della Tecnoshow a devozione dei fratelli Michele, Pietro e Gianfranco D'Elia