scuola protesta
scuola protesta
Vita di città

Il ddl 'buona scuola' approvato dalla Camera, anche Terlizzi si prepara alle proteste

Fissata per venerdì l'assemblea sindacale

Poche ore fa la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge 'la buona scuola'. Le proteste dei giorni scorsi, infatti, non sono riuscite a bloccare il voto parlamentare ma gli insegnanti e il personale scolastico confidano del passaggio del ddl al Senato, affinché si possa quantomeno modificare il testo.

Duro il commento a caldo di Giuseppe Volpe,membro del coordinamento terlizzese lavoratori della scuola contro ddl: "I 316 che hanno appena votato a favore del Ddl scuola sono responsabili della morte della scuola pubblica italiana. - si legge sulla sua pagina Facebook - Parlamentari superpagati (con le supertasse degli insegnanti sottopagati) non eletti dal popolo, degli abusivi (eletti grazie ad una legge anticostituzionale) ignoranti che hanno deciso le sorti delle future generazioni facendo passare una legge ingiusta e incostituzionale. #‎pagheretecaro‬".

Si fa sempre più pressante l'ipotesi di blocco degli scrutini di fine anno sul quale l'Autorità di garanzia deciderà nei prossimi giorni, in modo da valutare complessivamente le proclamazioni di sciopero che stanno via via pervenendo (ad ora presentata delle sigle sindacali Unicobas, Cobas e Usb) ed evitare che l'attuazione delle astensioni possa produrre, in concreto, una violazione della normativa.
Non ci sarà, però, alcun blocco per i cicli finali del percorso scolastico: esami di terza media, maturità e abilitazioni professionali come confermano gli stessi sindacati che hanno esplicitamente escluso ogni forma di protesta che comprometta le fasi finali dei percorsi scolastici.

Intento i lavoratori delle scuole terlizzese si incontreranno venerdì alle ore 16.30-18.30 per decidere il da farsi.
  • scuola
  • Giuseppe Volpe
  • protesta
Altri contenuti a tema
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Si punta ad un’istruzione inclusiva e di qualità
Immunità ad Ilaria Salis: la soddisfazione di Giuseppe Volpe Immunità ad Ilaria Salis: la soddisfazione di Giuseppe Volpe Il consigliere comunale de La Corrente ha commentato il voto del parlamento europeo
Identificato con maglia pro-Palestina Michele De Palma. Insorge Volpe Identificato con maglia pro-Palestina Michele De Palma. Insorge Volpe Il consigliere comunale: «La Fiom Cgil dà fastidio ai piani alti»
Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi I corsi di studio anche per la lingua italiana per stranieri
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Le domande scadono il 4 agosto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.