cristo morto
cristo morto
Religioni

Le foto del Cristo morto tornato nella chiesetta di S. Maria di Costantinopoli

A breve la riapertura della chiesa di S. Lucia



Una cerimonia intima, accolta, nonostante i tanti fedeli e cittadini presenti ad ammirare il risultato dei lavori di restauro del Cristo morto nella chiesetta di S. Maria di Costantinopoli.

La statua, donata nel 1913 da Francesco De Chirico all'Opera Pia S. Maria di Costantinopoli e realizzata dal maestro artigiano molfettese Corrado Binetti, è stata sottoposta ad un restauro conservativo a cura dei maestri Annamaria e Giuseppe Chiappariano grazie al contributo e all'interessamento di don Cesare Pisani, dei portatori di Cristo morto e della famiglia Ruggiero Rubini.

Presente all'evento il vescovo Luigi Martella: "Come tutte le cose, anche le immagini sacre hanno bisogno di essere ripulite perché a queste immagini bisogna sempre dare lo splendore degli inizi. Abbiamo bisogno tutti di fare il punto della situazione sulla nostra vita. Quando noi pensiamo agli inizia, alla fanciullezza ci ricarichiamo anche psicologicamente. Questa sera c'è una ricarica psicologica e spirituale. Restauriamo le cose ma restauriamo noi stessi."
"Questa immagine mi tocca in maniera particolare perché non posso fare a meno di fare un collegamento con ciò che avverrà in questi giorni. - ha ricordato - Domenica prossima sarà esposta la sacra sindone. È motivo per rinnovare il nostro credo, la nostra fede di fronte a quel cimelio così importante che porta i segni evidenti di un corpo coronato di spine che è stato ferito nel costato, che ha i segni delle piaghe, dei chiodi e i segni delle battiture. Tutti i segni di cui parla il Vangelo sono impressi nel lenzuolo, sono i segni portati nelle nostre statue ed in questo."

Il vescovo ha inoltre annunciato la conclusione dei lavori di restauro della chiesetta di S. Lucia che a breve sarà riaperta per ospitare i fedeli e per poter riaccogliere le immagini sacre momentaneamente trasferite. Tra queste la statua di S. Antonio anch'essa recentemente restaurata e al momento conservata nella chiesa S. Gioacchino.
19 fotoPresentazione lavori di restauro Cristo morto
image 81Presentazione lavori di restauro Cristo mortoPresentazione lavori di restauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoRestauro Cristo mortoPresentazione lavori restauro Cristo morto
  • Religione
  • mons. Martella
  • Restauro
Altri contenuti a tema
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
La Solennità del Corpus Domini a Terlizzi è anelito di pace La Solennità del Corpus Domini a Terlizzi è anelito di pace La processione ha attraversato il centro città tra moltissimi fedeli accorsi
La Solennità del Corpus Domini a Terlizzi: il programma La Solennità del Corpus Domini a Terlizzi: il programma L’organizzazione a cura della parrocchia B.M.V. Immacolata
A Terlizzi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova A Terlizzi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova Nelle parrocchie si rinnoverà la tradizionale benedizione e distribuzione del pane
Terlizzi si prepara a festeggiare il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Roberto De Bartolo Terlizzi si prepara a festeggiare il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Roberto De Bartolo Per l’occasione la Celebrazione Eucaristica sarà officiata dal vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.