Voucher
Voucher
Attualità

Il Comune farà lavorare i percettori del reddito di cittadinanza e dignità

30 unità saranno utilizzate per scopi di utilità pubblica e sociale sul territorio terlizzese

Partiranno a fine ottobre i progetti di utilità pubblica e sociale promossi dal Comune di Terlizzi e rivolti ai primi 30 percettori del reddito di cittadinanza e del reddito di dignità residenti nel territorio terlizzese.

Chi beneficia della "carta gialla" dovrà perciò svolgere delle mansioni per la collettività. L'impegno settimanale varierà dalle 8 alle 16 ore complessive.

I servizi sociali - la cui delega è affidata al consigliere Francesco Barione - hanno stipulato in questi giorni una polizza assicurativa per i 30 percettori, ultimo doveroso passaggio burocratico in vista dell'inizio dei lavori di pubblica utilità.

I percettori coinvolti si occuperanno della sicurezza dei pedoni all'ingresso e all'uscita delle scuole, della custodia di parchi e giardini; nel caso in cui dovessero rifiutare di partecipare ai progetti perderebbero il diritto a percepire il rispettivo beneficio.
  • Comune di Terlizzi
  • reddito di dignità
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.