Un cesto di funghi
Un cesto di funghi
Eventi e cultura

Il Comune di Terlizzi promuove un corso per il riconoscimento dei funghi

Si terrà dal 21 al 23 ottobre prossimi in collaborazione con l'Associazione micologica Alta Murgia terra degli Orsini e l'Unione Micologica Italiana

Si terrà nei giorni 21, 22 e 23 ottobre, il corso di formazione e aggiornamento per il rilascio dell'attestato di idoneità alla identificazione delle specie fungine.

L'iniziativa è promossa dal Comune di Terlizzi, in collaborazione con l'Associazione micologica Alta Murgia terra degli Orsini (A.M.A.M.T.O) e l'Unione Micologica Italiana. Dopo le tre giornate di formazione organizzate a giugno, l'evento fa il bis mantenendo lo stesso format.

Le lezioni avranno inizio alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Comune di Terlizzi in via Italo Balbo (nuovo mercato dei fiori). Le lezioni si concluderanno con il rilascio della certificazione necessaria per poter richiedere (al proprio comune di residenza) il permesso triennale valido per la raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio regionale pugliese.

Al corso possono partecipare tutti i cittadini pugliesi o residenti in altre regioni. Il corso ha un costo di 35 euro (per chi si iscrive per la prima volta), mentre il corso per il rinnovo del certificato ha un costo di 25 euro. Con la quota di iscrizione si riceverà in omaggio una guida illustrata (di 500 pagine circa) dedicata ai funghi epigei ed ipogei dal titolo "Funghi Puglia e aree mediterranee limitrofe".

Il pagamento delle quote d'iscrizione sarà effettuato contestualmente alla prima giornata del corso. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi al Comune di Terlizzi (ufficio Suap - referente Angelo Malerba responsabile del procedimento - tel. 348.1004251 - via Italo Balbo presso nuovo mercato dei fiori) oppure chiamare l'associazione micologica A.M.A.M.T.O. ai numeri 340.4614789 o 392.5495785.
  • funghi
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.