Un cesto di funghi
Un cesto di funghi
Eventi e cultura

Il Comune di Terlizzi promuove un corso per il riconoscimento dei funghi

Si terrà dal 21 al 23 ottobre prossimi in collaborazione con l'Associazione micologica Alta Murgia terra degli Orsini e l'Unione Micologica Italiana

Si terrà nei giorni 21, 22 e 23 ottobre, il corso di formazione e aggiornamento per il rilascio dell'attestato di idoneità alla identificazione delle specie fungine.

L'iniziativa è promossa dal Comune di Terlizzi, in collaborazione con l'Associazione micologica Alta Murgia terra degli Orsini (A.M.A.M.T.O) e l'Unione Micologica Italiana. Dopo le tre giornate di formazione organizzate a giugno, l'evento fa il bis mantenendo lo stesso format.

Le lezioni avranno inizio alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Comune di Terlizzi in via Italo Balbo (nuovo mercato dei fiori). Le lezioni si concluderanno con il rilascio della certificazione necessaria per poter richiedere (al proprio comune di residenza) il permesso triennale valido per la raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio regionale pugliese.

Al corso possono partecipare tutti i cittadini pugliesi o residenti in altre regioni. Il corso ha un costo di 35 euro (per chi si iscrive per la prima volta), mentre il corso per il rinnovo del certificato ha un costo di 25 euro. Con la quota di iscrizione si riceverà in omaggio una guida illustrata (di 500 pagine circa) dedicata ai funghi epigei ed ipogei dal titolo "Funghi Puglia e aree mediterranee limitrofe".

Il pagamento delle quote d'iscrizione sarà effettuato contestualmente alla prima giornata del corso. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi al Comune di Terlizzi (ufficio Suap - referente Angelo Malerba responsabile del procedimento - tel. 348.1004251 - via Italo Balbo presso nuovo mercato dei fiori) oppure chiamare l'associazione micologica A.M.A.M.T.O. ai numeri 340.4614789 o 392.5495785.
  • funghi
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.