Educazione ambientale nelle scuole
Educazione ambientale nelle scuole
Attualità

Il Comune di Terlizzi nelle scuole per una corretta raccolta differenziata e per la tutela ambientale

Minutillo: «Sensibilizzare i più piccoli elemento fondamentale per il futuro»

Nella società attuale i rifiuti e il problema del loro corretto smaltimento, rappresentano una sfida complicata per il futuro dell'ecosistema, per la salute dell'uomo e della terra in generale. Il pericolo più grave è quello dell'inquinamento del suolo, delle acque sia sotterranee che superficiali, oltre allo sprigionamento di esalazioni tossiche, che sporcano l'aria che respiriamo.

Importante e attualissima, la campagna della Regione Puglia, tramite uno spot che vede protagonisti del video il noto gruppo musicale di origine salentina Boomdabash e Gianni Ciardo, attore cabarettista barese, per contrastare l'abbandono dei rifiuti su spiagge e aree pubbliche.
Campagna di sensibilizzazione sposata a pieno dall'amministrazione comunale di Terlizzi con il proseguimento di quella che rappresenta la migliore alternativa allo smaltimento (o all'abbandono) dei rifiuti in discariche, ovvero, la Raccolta Differenziata. Essa garantisce un uso efficiente delle risorse e benefici all'ambiente e all'economia.

A questo proposito il primo cittadino Michelangelo De Chirico, il vicesindaco Gaetano Minutillo, col supporto delle due dirigenti scolastiche del primo e secondo circolo e quello dei responsabili Samb, nella mattinata di martedì 7 marzo, hanno premiato i ragazzi delle scuole elementari Don Bosco e Don Pietro Pappagallo, che nei mesi scorsi avevano partecipato e risposto correttamente ad un concorso relativo al corretto modo di differenziare i rifiuti di ogni tipo. Tra i premi una bicicletta elettrica, un monopattino elettrico e diversi giochi. Grande partecipazione dei ragazzi che hanno dimostrato ottime conoscenze in tema di tutela ambientale e di buone pratiche di riciclo.

Al termine dell'evento abbiamo sentito l'assessore Minutillo che ci ha detto: «Sensibilizzare i cittadini più piccoli nelle scuole su temi quali la tutela ambientale e la raccolta differenziata dei rifiuti, è un elemento fondamentale per il futuro del nostro paese, ed un obiettivo che ci siamo posti come amministrazione».

Gli ha fatto eco il sindaco: «Siamo convinti sia molto saggio partire dai più piccoli per incidere sulle buone prassi nelle nostre case rispetto alla raccolta differenziata, oggi più che mai importante se fatta con meno impurità possibili e con consapevolezza. Un bel gioco, quello messo in campo da Samb, per riprendere ed innalzare la percentuale d R.D. ai fini sia di un minor impatto ambientale sia per contenere i costi del servizio, soggetto purtroppo sempre più ad aumento delle tariffe di conferimento. Per questo bisogna anche produrre meno rifiuti, in particolare il secco residuo. E sarà proprio dalla pesatura del secco residuo che potremo pensare di pagare una quota della Tari proporzionalmente a quanto secco residuo produrremo, una volta acquistati e distribuiti i nuovi mastelli con codice "tag"».

L'educazione ambientale è fondamentale per comprendere il nostro impatto sul mondo circostante e imparare a preservarlo.
  • raccolta differenziata
  • gaetano minutillo
  • Comune di Terlizzi
  • educazione ambientale Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
1 Deiezioni canine, a Terlizzi intensificati i controlli Deiezioni canine, a Terlizzi intensificati i controlli Minutillo: «L'impegno della Polizia Locale proseguirà con fermezza»
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Minutillo e Città Civile ribadiscono l'impegno a rendere il centro più decoroso ed a regolamentare i parcheggi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.