libri bambini
libri bambini
Eventi e cultura

Il Comune di Terlizzi aderisce ad un progetto per combattere la povertà educativa

Sul bando 500mila euro per contrastare un fenomeno mai sopito e che desta preoccupazione soprattutto in periodo pandemico

In un momento così difficile, dovuto all'emergenza Covid19, tante le iniziative messe in atto dai Servizi Sociali, guidati dal Consigliere delegato Francesco Barione.

In questi giorni il Comune di Terlizzi ha aderito al progetto "Facciamo Conoscenza! Relazioni e percorsi di comunità per una crescita condivisa", insieme al Comune di Corato e di Ruvo di Puglia.
Si cerca di combattere il disagio delle fasce giovanili, che in questo momento storico sono coloro che stanno forse più risentendo delle restrizioni e del cambio di abitudini di vita, a fronte di un dibattuto pubblico che sembra aver messo da parte la priorità che necessariamente dev'essere data ai minori, oggi a rischio più che mai.

Si tratta di un bando contro le povertà educative promosso dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e su cui sono stati stanziati 500 mila euro. Si cerca un finanziamento per il progetto candidato dalla Cooperativa Sociale Zorba (Terlizzi), dalla Parrocchia Sacra Famiglia (Corato) e dall'Associazione "Tra il Dire e il Fare" (Ruvo di Puglia). Si spera nell'approvazione e nella possibilità di far partire un programma articolato, che ha come obiettivo frenare il fenomeno dell'abbandono scolastico attraverso interventi socio-educativi ed artistici di diverso genere.

La proposta è così strutturata in 4 punti :
- un'offerta formativa diversificata di oltre 1000 ore, orientata ad offrire nuove forme di apprendimento per i ragazzi, attraverso laboratori pratici e metodi cooperativi che incentivano il dialogo e la coesione dei gruppi di lavoro.

- 3 sportelli ed un ciclo di 12 incontri di orientamento allo studio e al lavoro, aperti a ragazzi e famiglie, per esplorare il tema della "scelta" come capacità di lettura delle proprie ambizioni e volontà, come consapevolezza dei propri mezzi e dei propri limiti. Il percorso è orientato sia al passaggio scuola media-scuola superiore, sia al passaggio scuola superiore-mondo del lavoro.

- promozione di un festival di 6 settimane con attività artistiche, laboratoriali e seminariali nei quartieri periferici dei tre comuni, finalizzate a coinvolgere ragazzi, famiglie e attività produttive economiche e culturali del territorio;

- sostegno scolastico attraverso la creazione di attività di doposcuola e lo sviluppo di un app/portale utile come una sorta di "banca del tempo" peer to peer per il sostegno scolastico reciproco dei ragazzi.
  • Comune di Terlizzi
  • Francesco Barione
  • povertà educativa
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Le serate tra letteratura, tradizioni locali e arte
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Si tratta dell’ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Vergine
Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Incantevole e straordinariamente identitario il carro “Maria inter flores paradisi”
Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Moltissimi i fedeli accorsi per onorare la Vergine
Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Grande curiosità per l’allestimento del carro floreale alla Vergine dedicato
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.