libri bambini
libri bambini
Eventi e cultura

Il Comune di Terlizzi aderisce ad un progetto per combattere la povertà educativa

Sul bando 500mila euro per contrastare un fenomeno mai sopito e che desta preoccupazione soprattutto in periodo pandemico

In un momento così difficile, dovuto all'emergenza Covid19, tante le iniziative messe in atto dai Servizi Sociali, guidati dal Consigliere delegato Francesco Barione.

In questi giorni il Comune di Terlizzi ha aderito al progetto "Facciamo Conoscenza! Relazioni e percorsi di comunità per una crescita condivisa", insieme al Comune di Corato e di Ruvo di Puglia.
Si cerca di combattere il disagio delle fasce giovanili, che in questo momento storico sono coloro che stanno forse più risentendo delle restrizioni e del cambio di abitudini di vita, a fronte di un dibattuto pubblico che sembra aver messo da parte la priorità che necessariamente dev'essere data ai minori, oggi a rischio più che mai.

Si tratta di un bando contro le povertà educative promosso dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e su cui sono stati stanziati 500 mila euro. Si cerca un finanziamento per il progetto candidato dalla Cooperativa Sociale Zorba (Terlizzi), dalla Parrocchia Sacra Famiglia (Corato) e dall'Associazione "Tra il Dire e il Fare" (Ruvo di Puglia). Si spera nell'approvazione e nella possibilità di far partire un programma articolato, che ha come obiettivo frenare il fenomeno dell'abbandono scolastico attraverso interventi socio-educativi ed artistici di diverso genere.

La proposta è così strutturata in 4 punti :
- un'offerta formativa diversificata di oltre 1000 ore, orientata ad offrire nuove forme di apprendimento per i ragazzi, attraverso laboratori pratici e metodi cooperativi che incentivano il dialogo e la coesione dei gruppi di lavoro.

- 3 sportelli ed un ciclo di 12 incontri di orientamento allo studio e al lavoro, aperti a ragazzi e famiglie, per esplorare il tema della "scelta" come capacità di lettura delle proprie ambizioni e volontà, come consapevolezza dei propri mezzi e dei propri limiti. Il percorso è orientato sia al passaggio scuola media-scuola superiore, sia al passaggio scuola superiore-mondo del lavoro.

- promozione di un festival di 6 settimane con attività artistiche, laboratoriali e seminariali nei quartieri periferici dei tre comuni, finalizzate a coinvolgere ragazzi, famiglie e attività produttive economiche e culturali del territorio;

- sostegno scolastico attraverso la creazione di attività di doposcuola e lo sviluppo di un app/portale utile come una sorta di "banca del tempo" peer to peer per il sostegno scolastico reciproco dei ragazzi.
  • Comune di Terlizzi
  • Francesco Barione
  • povertà educativa
Altri contenuti a tema
Capodanno in piazza, la comunità di Terlizzi abbraccerà il nuovo anno insieme Capodanno in piazza, la comunità di Terlizzi abbraccerà il nuovo anno insieme L’evento confermato anche in questa edizione: i dettagli
Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Alcuni numeri e i servizi offerti dalla foresteria comunale del Palachicoli
Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Ad impreziosire la serata i suoni della banda Millico - I dettagli dell’evento
A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche Tutte le informazioni per chi vorrà parteciparvi il prossimo 14 dicembre
Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto L’incidente avvenuto questa mattina – il racconto
A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina Le informazioni e l’orario di accesso presso il Consultorio Familiare
«Lavoratori comunali come in una dittatura: il sindaco toglie le garanzie di imparzialità nei procedimenti disciplinari» «Lavoratori comunali come in una dittatura: il sindaco toglie le garanzie di imparzialità nei procedimenti disciplinari» La dura nota di Fratelli d'Italia Terlizzi e la posizione del consigliere comunale Francesco Barione
A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma L’evento in occasione del trecentesimo anniversario del Patrocinio della Vergine
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.