carro trionfale, 44 mila euro solo per assemblarlo e poi smontarlo
carro trionfale, 44 mila euro solo per assemblarlo e poi smontarlo
Eventi e cultura

Il Carro trionfale si rifà il look

Progetto di restauro per quattro ovali della macchina da festa di Terlizzi

All'indomani della grande partecipazione di pubblico che ha visitato la mostra-concorso, allestita all'interno dell'ex Conservatorio Immacolata Concezione, l'Associazione Festa Maggiore-Terlizzi ha ritenuto opportuno, nell'ambito della salvaguardia del carro trionfale come patrimonio di tutta la città, di farsi promotrice di un importante, ma soprattutto necessario, progetto di restauro dei quattro grandi ovali posti sul piano superiore del carro. Essi costituiscono l'unico elemento dell'apparato scenografico che non è mai stato soggetto a restauri, dal periodo della ricostruzione della macchina da festa.

Le tele sono state esposte all'interno della mostra nello scorso dicembre. Mostrano inevitabilmente i segni dell'incuria e del tempo: tele lacerate, telai impregnati di umidità, segni profondi come graffi e fori. A balzare all'occhio è la perdita quasi totale del colore originario, ormai reso inconsistente dall'umidità e dal sole. Nel lontano 1992 ,anno di ricostruzione del carro, le opere (che si ispirano ad immagini sacre estrapolate dai dipinti di Michele De Napoli) furono dipinte da quattro pittori terlizzesi: Antonio Volpe, Enzo Sforza, Maria Bonaduce e Maddalena Cipriani. E' proprio agli stessi artisti che l'Associazione Festa Maggiore si è rivolta dopo 24 anni per cercare di giungere ad una soluzione appropriata per il ripristino delle opere che oggi versano in condizioni critiche di staticità, di bellezza e godibilità artistica.

L'Associazione Festa Maggiore ha ritenuto importante intervenire in maniera immediata per preservarle. Per questo motivo, a gennaio, ha protocollato presso il Comune di Terlizzi, un progetto di riqualificazione-restauro conservativo o rifacimento totale delle opere (che in quest'ultimo caso saranno affidate agli stessi autori) molto dettagliato, corredato di foto, che potete consultare liberamente sul sito www.festamaggiore.eu.

Intanto è a buon punto il principale obiettivo che l'Associazione porta avanti da tempo, ossia la costituzione della Fondazione, un organo preposto finalmente a custodire tutte le tradizioni e i connotati storici legati indissolubilmente alla nostra grande festa, alla sacra Icona della Vergine di Sovereto, nonché a preservare nell'immagine, ma anche nella struttura, il nostro grande carro trionfale "carta di identità di ogni terlizzese".

(don Gaetano Valente)
restauro carro trionfalerestauro carro trionfalerestauro carro trionfale
  • Terlizzi
  • carro trionfale
Altri contenuti a tema
Carro Trionfale e Festa Maggiore, le riflessioni del sindaco De Chirico Carro Trionfale e Festa Maggiore, le riflessioni del sindaco De Chirico Il primo cittadino ha già tracciato un bilancio parziale del grande evento di domenica 4 agosto e di giornate straordinariamente intense
Percorso Carro Trionfale, steso il pietrisco sulle vie del centro - FOTO Percorso Carro Trionfale, steso il pietrisco sulle vie del centro - FOTO Le operazioni iniziate puntualmente alle 16.00
In serata la sfilata del Carro Trionfale. Tutto il programma della domenica della Festa Maggiore In serata la sfilata del Carro Trionfale. Tutto il programma della domenica della Festa Maggiore In mattinata sarà celebrato il Solenne Pontificale in Concattedrale
Giovedì della Festa Maggiore: il Carro Trionfale sarà spostato dal Lamione Giovedì della Festa Maggiore: il Carro Trionfale sarà spostato dal Lamione Concerto musicale al termine della serata
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Il 15 ottobre benedizione e donazione del nuovo timone del Carro Trionfale Il 15 ottobre benedizione e donazione del nuovo timone del Carro Trionfale La celebrazione si svolgerà in Concattedrale
Il Carro Trionfale è di nuovo al Lamione (FOTO) Il Carro Trionfale è di nuovo al Lamione (FOTO) La struttura sarà smontata dalla falegnameria-ebanisteria Cataldo
Questa sera il rientro del Carro Trionfale al Lamione Questa sera il rientro del Carro Trionfale al Lamione In programma anche fuochi d'artificio e il festival "Suoni della Murgia"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.