
Scuola
"I pericoli della ludopatia", l'incontro per gli studenti degli istituti di secondo grado
Si terrà questa mattina al chiostro delle Clarisse
Terlizzi - venerdì 26 settembre 2025
"I pericoli della ludopatia" è l'evento che si terrà questa mattina, venerdì 26 settembre, a partire dalle ore 10 nel chiostro delle Clarisse, e riservato agli studenti degli istituti di secondo grado. L'iniziativa è stata organizzata dall'Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica Italiana.
Porteranno i loro saluti Giovanni Porcaro, presidente nazionale UNIMRI, Michelangelo De Chirico, sindaco di Terlizzi, Maurizio Marangelli, presidente Consiglio Regionale della Puglia Ordine Giornalisti, Mimmo Mazza, direttore La Gazzetta del Mezzogiorno, Massimo Gambino, questore di Bari, e Francesco Russo, prefetto di Bari.
Numerosi gli interventi trasversali su una tematica così scottante, al fine di fornire una conoscenza esaustiva sull'argomento, in modo da prevenire l'insorgenza della patologia e curarne le conseguenze.
L'aspetto patologico sarà affrontato dal professor Alessandro Bertolino, direttore di Dipartimento di Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Sull'aspetto psicologico, invece, relazionerà Saverio Costantino, psicologo e psicoterapeuta. Sull'aspetto legale disquisirà Ilaria Masi, dirigente della divisione PASI della Questura di Bari.
Saranno, inoltre, portate testimonianze di esperienze dirette sul gioco d'azzardo grazie all'attività di Associazione Giocatori Anonimi e Gamanon (familiari e amici dei Giocatori Anonimi).
Da ultimo esplicheranno i loro contributi il Cavaliere Andrea Cipriani e Gaetano Dipietro, presidente nazionale ANSMI. Modererà l'incontro il giornalista Gianpaolo Balsamo.
Porteranno i loro saluti Giovanni Porcaro, presidente nazionale UNIMRI, Michelangelo De Chirico, sindaco di Terlizzi, Maurizio Marangelli, presidente Consiglio Regionale della Puglia Ordine Giornalisti, Mimmo Mazza, direttore La Gazzetta del Mezzogiorno, Massimo Gambino, questore di Bari, e Francesco Russo, prefetto di Bari.
Numerosi gli interventi trasversali su una tematica così scottante, al fine di fornire una conoscenza esaustiva sull'argomento, in modo da prevenire l'insorgenza della patologia e curarne le conseguenze.
L'aspetto patologico sarà affrontato dal professor Alessandro Bertolino, direttore di Dipartimento di Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Sull'aspetto psicologico, invece, relazionerà Saverio Costantino, psicologo e psicoterapeuta. Sull'aspetto legale disquisirà Ilaria Masi, dirigente della divisione PASI della Questura di Bari.
Saranno, inoltre, portate testimonianze di esperienze dirette sul gioco d'azzardo grazie all'attività di Associazione Giocatori Anonimi e Gamanon (familiari e amici dei Giocatori Anonimi).
Da ultimo esplicheranno i loro contributi il Cavaliere Andrea Cipriani e Gaetano Dipietro, presidente nazionale ANSMI. Modererà l'incontro il giornalista Gianpaolo Balsamo.