gianfranco del re
gianfranco del re
Politica

I Cinque Stelle alla ricerca di un candidato sindaco

Riunione organizzativa ieri mattina in vista delle Amministrative 2017

Anche i Cinque Stelle si preparano al voto per le amministrative del 2017. Ieri mattina si è tenuto un incontro in via Millico con gli attivisti del MeetUp terlizzese, Gianfranco Del Re in testa (in foto), per capire se ci sono le condizioni e soprattutto le persone per mettere su una lista elettorale e individuare una personalità che abbia la voglia e la forza di mettersi in gioco e candidarsi a sindaco.

Erano presenti all'incontro solo sette attivisti che hanno messo a punto una road map precisa: individuare un portavoce ufficiale cittadino del movimento; stabilire i punti del programma elettorale; delineare un profilo del candidato sindaco e quello dei consiglieri comunali M5S. «Abbiamo evidenziato la necessità di avere una lista di candidati, determinati e pronti a dedicare a pieno il proprio tempo fino alla conclusione della tornata elettorale» è il resoconto fatto da Gianfranco Del Re. Nel corso della riunione ristretta si è stabilita la necessità di organizzare «un'assemblea pubblica aperta a tutti i Terlizzesi, prevista tra il 25 e il 26 febbraio», mentre il 10 febbraio prossimo si terrà un ulteriore incontro preparatorio.
Allo stato attuale, insomma, il movimento di Beppe Grillo non ha ancora un candidato sindaco in pectore. Bisognerà dunque aspettare febbraio e valutare «eventuali disponibilità».
gianfranco del re
  • Terlizzi
  • Elezioni
  • giuseppe grassi
  • cinque stelle
  • Amministrative 2017
  • meetup
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno La nota di Palazzo di Città
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Il plesso scolastico in via Millico è al momento non agibile
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.