Millico Festival. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Millico Festival. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Grande successo per l’ultimo appuntamento dell’anno col Millico Festival

La chiesa Confraternale di S.Maria della Stella gremita in ogni ordine di posto

Si è tenuto nella serata di ieri sabato 28 dicembre 2024, il quarto ed ultimo appuntamento del Millico Festival. L'evento ha avuto inizio alle ore 19,30 nella splendida cornice della Chiesa Confraternale di Santa Maria della Stella in viale Roma.

La serata "In Furore" ha visto la defezione all'ultimo del solista, il controtenore Nicolò Balducci, reduce da una recente tournée con il Maestro Riccardo Muti, colpito da una forte tracheite.
Le musiche proposte sono state di altissimo livello emozionale e hanno coinvolto il pubblico che ha gremito la chiesa in ogni ordine di posto. L'incipit della serata si è tradotto in un grande messaggio di pace, ovvero "fare più musica e meno danni - cessate il fuoco".
Tra gli autori reinterpretati in scaletta, tutti pugliesi, Traetta, Piccinni, ed il terlizzese Giuseppe Albanese, (Terlizzi 1728 - Parigi 1803).
I musicisti della XVIII edizione del Millico Festival, con la direzione artistica di Michele visaggi sono stati:

Francesco D'Orazio e Silvia Grasso, violini barocchi;
Pasquale Lepore, viola barocca
Nicola Fiorino, violoncello barocco
Paolo Ventrella, tiorba;
Michele Visaggi, clavicembalo.

L'evento gratuito per il pubblico, è stato patrocinato con contributo dal Comune di Terlizzi e rientra nel cartellone degli eventi natalizi dal titolo "Armonie del Natale".
  • Millico Festival
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.