Scuola
Scuola "don Pietro Pappagallo"
Eventi e cultura

"Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati": il convegno alla scuola Pappagallo

Sono state invitate 178 famiglie di bimbi nati nel 2023

Nella "Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati" che cade quest'oggi, 21 marzo, in coincidenza con l'inizio della primavera, l'amministrazione De Chirico ha organizzato un evento apposito per celebrare la nascita dei piccoli cittadini terlizzesi. L'incontro si svolgerà, a partire dalle ore 18.30, all'interno dell'auditorium della scuola "Don Pietro Pappagallo".

Sono stati, infatti, spediti 178 inviti ad altrettanti nuclei familiari che hanno accolto nel 2023 l'arrivo di un nuovo membro della famiglia. «In un momento complesso come quello che stiamo vivendo, accogliere i nuovi nati significa alimentare il desiderio di rinascita, la forza della resilienza della comunità e i sentimenti di speranza di cui il nostro presente ha bisogno per ripartire», dichiara sulla sua piattaforma social Daniela Zappatore, Assessora alle politiche di comunità.

Ai saluti istituzionali dell'Assessora Zappatore e del Sindaco Michelangelo De Chirico, seguiranno gli interventi di tre operatrici del settore: Luisa De Bartolo, educatrice professionale e coordinatrice C.A.P.M. del Comune di Terlizzi; Gabriella Falcicchio, docente universitaria a Bari e attivista del Movimento Nonviolento; Lina Tricarico Cagnetta, regista teatrale e autrice di libri per bambini. Modererà Mariarita Rana, giovane neolaureata in filologia moderna.

«Dedicare una giornata ai nuovi nati significa celebrare la vita che rinasce in un periodo in cui si parla troppo spesso di morte. E a morire sono anche i bambini», chiosa l'Assessora Zappatore, «Ai bimbi e ai genitori consegneremo la "chiave" per vivere bene insieme: la gentilezza. E lo faremo attraverso gesti semplici, simbolici, ma significativi con lo scopo di accrescere il senso di comunità, di coesione e di accoglienza».
  • daniela zappatore
  • Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati
Altri contenuti a tema
"Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali "Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali Appuntamento fissato per questo pomeriggio nella sala consiliare
Giornata della gentilezza: la consegna delle chiavi ai nuovi nati Giornata della gentilezza: la consegna delle chiavi ai nuovi nati L'evento si svolgerà questo pomeriggio nell'auditorium della scuola Don Pappagallo
Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri La soddisfazione dell'assessora Daniela Zappatore
Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Possono partecipare famiglie o singoli cittadini
Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.