Puliamo Terlizzi APS. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Puliamo Terlizzi APS. Foto Paolo Alberto Malerba
Vita di città

Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi

L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS

È stata istituita dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare e riconosciuta con l'art. 1 della Legge 14 gennaio 2013, n. 10. Il suo scopo è promuovere la tutela dell'ambiente, la riduzione dell'inquinamento e la valorizzazione degli alberi. Con l'auspicio che si possa creare una sempre maggiore coscienza ecologica nelle generazioni future.
Gli alberi rappresentano il simbolo della vita per eccellenza in un pianeta sempre più minacciato dalla crisi ecologica, e dal depauperamento della biodiversità, gli alberi devono essere conservati e difesi a tutti i costi perché sono fonte di vita e riserva di salute per tutti gli altri esseri viventi.

L'associazione Puliamo Terlizzi APS particolarmente attiva nella tutela del verde e in attività di riforestazione del territorio comunale, collabora e organizza, nella settimana tra il 17 ed il 25 novembre, tre eventi che non hanno solo un valore simbolico e celebrativo ma producono effetti concreti sul bilancio ecosistemico della città.
Si inizia domenica 17 novembre alle ore 09.30 con la ri-piantumazione di sette alberi nelle aree verdi di Viale Indipendenza e Viale della Resistenza. All'azione sarà associato un interessante minicorso di messa a dimora e gestione degli alberi, tenuto dal vivaista Fernando Chiapperino. Il corso si terrà direttamente "in campo", durerà poco più di un'ora, sarà gratuito ed aperto a tutta la cittadinanza.

Sabato 23 i volontari della "squadra parchi" dell'Associazione si adopereranno sin dal primo pomeriggio per sostituire alcuni alberi che non hanno attecchito in alcune aree verdi di recente piantumazione. L'appuntamento per tutti è però alle 17.00 presso la Libreria Le Città Invisibili, in viale Roma 98, per il reading itinerante del libro "L'uomo che piantava gli alberi". A seguire anche qui una piantumazione di un cedro a completamento dell'area verde di Viale Federico II, ad angolo con via Giovinazzo.

Lunedì 25 novembre l'appuntamento si sposta nella nuova area verde di via Giovinazzo (prospicente le nuove edificazioni), dove parteciperemo alla celebrazione della "Giornata Nazionale degli Alberi" organizzata dal Comune di Terlizzi, che per l'occasione metterà a dimora il primo albero dedicato ai nuovi nati o adottati. Una iniziativa, prevista dalla Legge n.10/2013 che abbiamo fortemente stimolato, assieme ad altre associazioni del territorio, tanto da richiedere l'inserimento delle procedure operative all'interno del "Regolamento Comunale del Verde". Ci auguriamo che questa piantumazione simbolica sia l'inizio di tante altre (circa 250-300 ogni anno in base al numero medio di nascite) ed altresì di una maggiore attenzione da parte dell'Ente Locale alla gestione delle nuove alberature, pregresse e future.

«Con una istanza a mezzo PEC, a settembre abbiamo chiesto un tavolo di confronto con Amministrazione e ditta appaltatrice del verde pubblico, confidiamo di poter al più presto vedere realizzato questo incontro che riteniamo rilevante al fine di migliorare il patrimonio verde cittadino nelle more del "Regolamento" approvato a settembre 2023.
Per le iniziative è stato richiesto il patrocinio del Comune di Terlizzi nonchè la collaborazione degli amici del "Corpo Forestale Volontario" della sezione di Terlizzi»
, è la nota dell'associazione.
L'invito alla comunità a prendere parte agli eventi proposti è anche un invito a sensibilizzare e tutelare quotidianamente le aree verdi, i parchi, le aiuole, ancora troppo spesso vandalizzate o ridotte a ricettacoli di rifiuti.
  • Puliamo Terlizzi
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Caduta albero via Rimini: il video Caduta albero via Rimini: il video Puliamo Terlizzi: «Impegno sin da ora a pianificare la riforestazione di quell'area»
Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Tra gli appuntamenti previsti emerge la riproposizione della sagra della Quartecèdde
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Tutte le strade interessate ed il costo complessivo dell'operazione promozionale del territorio
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Le serate tra letteratura, tradizioni locali e arte
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.