Discriminazioni disabilit Gianpaolo Altamura
Discriminazioni disabilit Gianpaolo Altamura
Eventi e cultura

Gianpaolo Altamura ospite del progetto "Il cielo è di tutti"

Nuova intervista del ciclo promosso dall'associazione "È fatto giorno"

La cultura della partecipazione è alla base del focus di approfondimento sulle discriminazioni legate alla disabilità, con relatore Gianpaolo Altamura, docente universitario di materie letterarie e dello spettacolo presso il ForPsiCom di Bari nonché socio fondatore dell'associazione WondeRadio.

L'incontro virtuale rappresenta la sesta videointervista del progetto culturale "Il cielo è di tutti" promosso dall'associazione "È fatto giorno" e finanziato dall'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) del Dipartimento per le pari opportunità.

WondeRadio è una webradio gestita assieme a persone con disabilità: è uno strumento fluido, liquido, incorporeo, impiegato per avvicinare i singoli tra di loro, incentivando la condivisione. Attraverso la radio ci si libera dagli schemi e dal corpo.

Le lezioni online tenute all'università consentono ai portatori di handicap di seguire i corsi con maggiore facilità, sebbene quelle in presenza veicolino maggiore energia, stimolando di più l'attenzione.

Il ruolo delle associazioni impegnate nel sociale è quello di stuzzicare gli animi, di svegliarli dal torpore, senza però avere la pretesa di supplire alle istituzioni. Le specifiche situazioni necessitano di soluzioni adeguate, come nel caso della realizzazione di appropriate infrastrutture che possano agevolare la vita dei disabili nella vita quotidiana.

Per seguire l'evento completo, basta collegarsi al link:
https://www.facebook.com/FestivalPerLaLegalita/videos/699460638134494

  • disabilità
  • È fatto giorno
  • UNAR
Altri contenuti a tema
"Poesia Meridiana": l'incontro sulla raccolta di Giansalvo Pio Fortunato "Poesia Meridiana": l'incontro sulla raccolta di Giansalvo Pio Fortunato Appuntamento nelle sede di “È fatto giorno aps”
“Shakespeare in a Bookshop", il laboratorio di lettura di "È fatto giorno aps" “Shakespeare in a Bookshop", il laboratorio di lettura di "È fatto giorno aps" Si terrà ogni martedì e venerdì fino a fine luglio
Disabilità, l'avviso pubblico per le vacanze estive Disabilità, l'avviso pubblico per le vacanze estive Gli enti del terzo settore potranno candidarsi entro il 2 luglio
Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» L'amministrazione comunale presente al primo incontro dell'associazione "È fatto giorno"
"Talità Kum", si inaugura domani a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità "Talità Kum", si inaugura domani a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità Una rete di sostegno per garantire il giusto equilibrio tra tutela e ricerca di autonomia
“Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi “Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi L'iniziativa culturale è promossa dall'associazione terlizzese “È fatto giorno aps”
A Terlizzi percorsi di autonomia per persone con disabilità A Terlizzi percorsi di autonomia per persone con disabilità Al via l'avviso pubblico dell'ambito territoriale sociale che comprende anche Corato e Ruvo di Puglia
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.