Danni da gelata. <span>Foto Francesco Malerba </span>
Danni da gelata. Foto Francesco Malerba
Attività Produttive

Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture

Il Comune mette a disposizione un modulo da compilare

Nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2025, il territorio di Terlizzi è stato interessato da un'ondata di gelo che ha danneggiato alcune colture, in particolare mandorli, fioroni, ciliegi e viti, come segnalato dall'Assessore Michelangelo De Palma. Il Sindaco Michelangelo De Chirico, insieme agli uffici comunali, ha avviato un confronto con esperti, agricoltori e rappresentanti di CIA-Agricoltori Italiani Puglia e Coldiretti Puglia, confermando le prime preoccupazioni sull'impatto dell'evento.

Al momento sono in corso le attività per valutare l'entità dei danni provocati dall'evento. Parallelamente, l'Amministrazione Comunale, in stretto raccordo con la Regione Puglia, sta organizzando le azioni necessarie per fornire supporto concreto al settore agricolo del territorio, garantendo un'assistenza mirata e tempestiva.

A partire da ieri, 21 marzo, fino al 31 marzo 2025, gli operatori e le associazioni di categoria agricole potranno scaricare dal sito ufficiale del Comune di Terlizzi (https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1712&area=H) il modulo per la segnalazione dei danni causati da avversità atmosferiche o calamità naturali. Una volta compilato, il documento dovrà essere inviato agli uffici comunali, che provvederanno a trasmetterlo alla Regione Puglia per le successive fasi di gestione e valutazione della procedura di istanza per la richiesta di stato di calamità.

L'Amministrazione esprime piena solidarietà agli agricoltori colpiti e sottolinea l'urgenza di affrontare il problema dei cambiamenti climatici, che mettono a rischio la nostra economia agricola.
  • Comune di Terlizzi
  • gelate
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Tra gli appuntamenti previsti emerge la riproposizione della sagra della Quartecèdde
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Tutte le strade interessate ed il costo complessivo dell'operazione promozionale del territorio
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Le serate tra letteratura, tradizioni locali e arte
Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Si tratta dell’ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Vergine
Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Incantevole e straordinariamente identitario il carro “Maria inter flores paradisi”
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.