Danni da gelata. <span>Foto Francesco Malerba </span>
Danni da gelata. Foto Francesco Malerba
Attività Produttive

Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture

Il Comune mette a disposizione un modulo da compilare

Nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2025, il territorio di Terlizzi è stato interessato da un'ondata di gelo che ha danneggiato alcune colture, in particolare mandorli, fioroni, ciliegi e viti, come segnalato dall'Assessore Michelangelo De Palma. Il Sindaco Michelangelo De Chirico, insieme agli uffici comunali, ha avviato un confronto con esperti, agricoltori e rappresentanti di CIA-Agricoltori Italiani Puglia e Coldiretti Puglia, confermando le prime preoccupazioni sull'impatto dell'evento.

Al momento sono in corso le attività per valutare l'entità dei danni provocati dall'evento. Parallelamente, l'Amministrazione Comunale, in stretto raccordo con la Regione Puglia, sta organizzando le azioni necessarie per fornire supporto concreto al settore agricolo del territorio, garantendo un'assistenza mirata e tempestiva.

A partire da ieri, 21 marzo, fino al 31 marzo 2025, gli operatori e le associazioni di categoria agricole potranno scaricare dal sito ufficiale del Comune di Terlizzi (https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1712&area=H) il modulo per la segnalazione dei danni causati da avversità atmosferiche o calamità naturali. Una volta compilato, il documento dovrà essere inviato agli uffici comunali, che provvederanno a trasmetterlo alla Regione Puglia per le successive fasi di gestione e valutazione della procedura di istanza per la richiesta di stato di calamità.

L'Amministrazione esprime piena solidarietà agli agricoltori colpiti e sottolinea l'urgenza di affrontare il problema dei cambiamenti climatici, che mettono a rischio la nostra economia agricola.
  • Comune di Terlizzi
  • gelate
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Gelate notturne, il sindaco di Terlizzi incontra gli agricoltori Gelate notturne, il sindaco di Terlizzi incontra gli agricoltori Confronto questo pomeriggio, 3 aprile, alle ore 18.00. E gli operatori del settore si compattano
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.