Savino Muraglia presidente Coldiretti Puglia
Savino Muraglia presidente Coldiretti Puglia
Economia

Gelate e danni all'agricoltura: ancora niente bando dalla Regione Puglia

Coldiretti contro l'assessore regionale all'Agricoltura

"Al quotidiano teatro dell'assurdo, continuiamo ad aspettare Godot. Attendiamo da mesi il bando che avrebbe attivato l'unico strumento già pronto all'uso dal mondo olivicolo pugliese, grazie alla legge approvata in fase di assestamento di bilancio. Invece, è tuttora 'gelato'. Piuttosto che scaricare le responsabilità sui livelli nazionali per ritardi o mancanze, l'Assessore all'Agricoltura regionale si riappropriasse della sua centralità istituzionale delle responsabilità e della aderenza delle parole ai fatti", dichiara il presiedente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.
Nel 2018 la Puglia ha perso 317 milioni di euro di Produzione Lorda Vendibile del settore oleario e oltre 1 milione di giornate risultano azzerate e considerata la gravita della situazione "abbiamo convocato Giunta e Consiglio per mettere in campo le azioni mobilitative".
"Il capitolo di spesa aperto a luglio 2018 ha una dotazione finanziaria di 1 milione di euro. La legge è stata pubblicata ad agosto 2018 – incalza il presidente Muraglia - la delibera di giunta con la modulistica per accedere alle risorse è a disposizione da dicembre 2018. Il bando non è ancora stato pubblicato. I soldi sono pochi? Certamente, ma lo strumento esiste e potrebbe essere rimpinguato con risorse aggiuntive".
"Non ci entusiasma il gioco del rimpallo delle responsabilità – conclude il presidente Muraglia – dove il Governo nazionale, è chiamato a 'rappezzare' una richiesta di stato di calamità arrivata in ritardo per colture ritenute assicurabili, a cui Coldiretti chiede una mano concreta per gli olivicoltori pugliesi, ma che l'assessore pugliese facesse la sua parte per risolvere i problemi di casa sua".
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Riesplode la Puglia di piante e fiori. Il distretto di Terlizzi protagonista su scala nazionale Riesplode la Puglia di piante e fiori. Il distretto di Terlizzi protagonista su scala nazionale Dalla stagionalità al modo giusto per conservarli e piantarli
«Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale». La denuncia di Coldiretti ed Unaprol «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale». La denuncia di Coldiretti ed Unaprol Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Non solo sconti su vestiti e scarpe
Mandorle terlizzesi a rischio per pappagalli verdi e siccità Mandorle terlizzesi a rischio per pappagalli verdi e siccità Allarme di Coldiretti Puglia che plaude all'indicazione di origine per la frutta secca
Capodanno: i pugliesi per la tavola hanno speso 180 milioni di euro Capodanno: i pugliesi per la tavola hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% Raffronto di Coldiretti con il 2023
Natale, a rischio povertà 22,3% delle famiglie pugliesi Natale, a rischio povertà 22,3% delle famiglie pugliesi L'analisi di Coldiretti Puglia
Un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Black Friday e Cyber Monday agevolano la pratica, ma diminuisce potere di acquisto delle famiglie
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.