furti nelle campagne
furti nelle campagne
Attualità

Furti nelle campagne, mancano le denunce

Mercoledì scorso il vertice fra i rappresentanti del mondo agricolo e le forze dell'ordine

Si è svolto mercoledì, a Bitonto, il vertice fra i rappresentanti del mondo agricolo e le forze dell'ordine, insieme ai consorzi di guardiania di Bitonto, Terlizzi, Ruvo e Giovinazzo, sul crescente fenomeno dei furti nelle campagne. Dai mezzi agricoli ai prodotti della terra, passando per gli oggetti di poco conto che gli agricoltori portano con sè durante il lavoro; sono molteplici gli obiettivi dei furti che vengono messi a segno, ogni giorno, nelle campagne limitrofe. Pochi uomini, ma ben organizzati, talvolta anche con armi, minacciano la tranquillità di lavoratori già abbastanza vessati dalle avverse condizioni economiche. Primo complice dei malviventi certamente il crescente svuotamento delle campagne.

Quello che è certo è che gli agricoltori, oltre a svolgere la loro attività, sono costretti, ogni giorno, a dover vigliare su mezzi e raccolto affinchè le loro fatiche non vengano vanificate.
Così, mentre gli operatori del settore chiedono maggiori controlli, le forze dell'ordine sottolineano una scarsa propensione alla denuncia, unico strumento idoneo ad attivare l'attività d'indagine.
In vista della imminente campagna olearia, poi, i coltivatori consorziati hanno suggerito un maggiore controllo su frantoi e centri di raccolta privati delle olive, dove i ladri, necessariamente, devono vendere il prodotto rubato.
  • guardie campestri
  • carabinieri
  • campagna
  • agricoltura
  • Bitonto
  • Olive
Altri contenuti a tema
La salvarono dal suicidio: carabinieri premiati. Uno è di Terlizzi La salvarono dal suicidio: carabinieri premiati. Uno è di Terlizzi L'episodio, lo scorso aprile, nella vicina Corato: approvato all'unanimità l'ordine del giorno per il conferimento solenne
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Ladri in appartamento in via XX Settembre, poi fuggono all'arrivo dei Carabinieri Ladri in appartamento in via XX Settembre, poi fuggono all'arrivo dei Carabinieri L'episodio questa mattina, sul posto anche la Polizia Locale e il sindaco. Il colpo non è andato a segno, malviventi in fuga
Encomio al Vicebrigadiere terlizzese Francesco Vino Encomio al Vicebrigadiere terlizzese Francesco Vino Il militare insieme ad un collega aveva salvato un uomo da un tentativo di suicidio
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Domani a Terlizzi sarà inaugurato il monumento "Ai Carabinieri di Ieri e di Oggi" Domani a Terlizzi sarà inaugurato il monumento "Ai Carabinieri di Ieri e di Oggi" L'iniziativa nasce dal desiderio di non dimenticare
25 Migranti: DC e Puglia Popolare chiedono le dimissioni dell'amministrazione Migranti: DC e Puglia Popolare chiedono le dimissioni dell'amministrazione Contestano il fallimento delle istituzioni nell'accoglienza dei lavoratori stagionali
Trovano un portafoglio con 1.800 euro al suo interno: restituito al proprietario Trovano un portafoglio con 1.800 euro al suo interno: restituito al proprietario L’oggetto è stato riconsegnato questa mattina presso il locale Comando dei Carabinieri
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.