rifiuti puliamo terlizzi
rifiuti puliamo terlizzi
Vita di città

Frigoriferi vecchi e amianto ritrovati in via Santo Stasi

Puliamo Terlizzi, Guardie Ambientali e operai dell'ASV hanno bonificato l'area


Il repertorio dei rifiuti è sempre lo stesso. Ingombranti e non. Da vecchi frigoriferi lasciati sul ciglio dei tratturi di campagna all'onnipresente materiale edile. Il repertorio dell'inciviltà di alcuni cittadini terlizzesi è sempre molto vario e soprattutto è sempre lo stesso. Lo sanno bene gli oltre quaranta volontari dell'associazione Puliamo Terlizzi che anche ieri insieme con le Guardie Ambientali e due operai dell'ASV hanno ripulito metro dopo metro i 2,1 Km di Via Santo Stasi, nelle campagne al confine con Ruvo di Puglia.

Due squadre sul rettifilo di Santo Stasi hanno raccolto quintali di rifiuti, bonificati almeno tre siti che stavano divenendo delle piccole discariche e rinvenuti alcuni manufatti in cemento-amianto che le Guardie Ambientali provvederanno a segnalare alle autorità competenti.

Al termine ricco banchetto offerto dai residenti della zona, presso Casale "Terra Sole", con ogni sorta di prelibatezza a rifocillare i volontari che hanno dovuto lavorare parecchio ed in condizioni climatiche non proprio eccezionali.



  • rifiuti
  • Puliamo Terlizzi
  • asv
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Continua la mattanza di piante secolari
Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Durissima nota dell'associazione ambientalista
Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Si è trattato del 484° clean-up dell'associazione ambientalista
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.