acqua
acqua
Attualità

Fontane pubbliche e i furbetti dell'acqua

Alle prime luci dell'alba tanti agricoltori alle fontane prelevano acqua per l'irrigazione dei campi

Nonostante ci sia un decreto regionale che impone il risparmio idrico e la limitazione dell'utilizzo dell'acqua soprattutto per uso irriguo, a Terlizzi ci sono troppi furbetti dell'acqua. Soprattutto nelle prime ore del mattino, infatti, capita troppo spesso di scorgere presso le fontane pubbliche agricoltori che riempiono grosse taniche di acqua. C'è qualcuno addirittura che allaccia il proprio trattore con botte alla rete dell'Aqp. Migliaia di litri di acqua prelevati per essere portati in campagna e ciò nonostante il divieto di utilizzare acqua potabile erogata dal pubblico acquedotto per usi impropri, come l'innaffiamento di giardini e prati, il lavaggio dei cortili e piazzali e il riempimento di piscine e vasche.
Una cattiva abitudine che pare essere ormai fuori controllo. Oltre allo spreco dell'acqua e al danno per le casse comunali (l'acqua delle fontane è pubblica ed è pagata con soldi pubblici) il fatto è che le fontane subiscono anche dei danni per questi usi impropri e necessitano spese straordinarie di manutenzione. In teoria ogni cittadino può utilizzare solo 25 litri di acqua al giorno servita dalla fontana pubblica, mentre per gli agricoltori esiste anche la rete Arif che con i suoi impianti è concepita specificamente per l'uso irriguo nelle campi. .
  • agricoltura
  • acqua
  • aqp
  • fontane
Altri contenuti a tema
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Utilizzo acque reflue depurate, avviata l'acquisizione di manifestazioni d'interesse Utilizzo acque reflue depurate, avviata l'acquisizione di manifestazioni d'interesse Scadenza fissata per il prossimo 7 agosto
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Siccità, AQP annuncia riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Siccità, AQP annuncia riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Eventuali disagi per le case sprovviste di autoclave. «Importante sempre razionalizzare i consumi»
Fontana vico Piscina Nuova: il sindaco tranquillizza i terlizzesi Fontana vico Piscina Nuova: il sindaco tranquillizza i terlizzesi In mattinata la segnalazione di una solerte cittadina aveva permesso di attivare le verifiche di Aqp
In vico Piscina Nuova fontana contaminata? Interviene il sindaco In vico Piscina Nuova fontana contaminata? Interviene il sindaco La segnalazione di una cittadina, interpellato l'Acquedotto Pugliese
Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Appuntamento domenica 28 aprile ad Agorà
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.