Ninni Gemmato in una serra
Ninni Gemmato in una serra
Attualità

Florovivaismo, il comune di Terlizzi verso la richiesta di declaratoria dello stato di calamità

Gemmato: «Urgente attivare misure straordinarie»

«L'emergenza Covid-19 rischia di decapitare il settore del florovivaismo pugliese: è urgente attivare immediatamente e senza indugio misure straordinarie per il sostegno al reddito degli imprenditori agricoli di questo settore e mettere in campo tutti gli strumenti per tutelare la competitività dei nostri prodotti sui mercati internazionali».

Lo dichiara Ninni Gemmato, sindaco di Terlizzi, la "Città dei Fiori" della Puglia.

Il mercato all'ingrosso dei fiori terlizzesi — il più grande in Puglia e tra i più estesi in tutta Italia — al momento è chiuso così come prescritto dalle misure di prevenzione del governo contro il contagio del nuovo coronavirus. La chiusura dei rivenditori e quindi l'azzeramento delle vendite stanno mettendo in ginocchio l'intero comparto, data le deperibilità del prodotto che non si può nemmeno conservare a lungo termine. Tutto ciò proprio nel periodo di massimo sforzo produttivo e alla vigilia delle festività pasquali che rappresentano una buona fetta di fatturato per queste imprese.

Il Comune di Terlizzi è pronto a fare la propria parte. Sul tavolo del sindaco Gemmato sono allo studio aiuti concreti, primo fra tutti un alleggerimento delle tariffe annue del mercato dei fiori. Il sindaco ha inoltre inviato una richiesta al presidente della Regione Puglia (con delega all'Agricoltura) affinché si attivi immediatamente per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. «In questa congiuntura così grave chiediamo che il presidente Emiliano, che è anche assessore all'Agricoltura, si attivi immediatamente e senza indugio per richiedere al Governo la declaratoria dello stato di calamità naturale. Intanto, è necessario che la stessa Regione intervenga con misure straordinarie in favore delle imprese della floricoltura e del florovivaismo che rappresentano un patrimonio essenziale per l'economia pugliese».
  • Comune di Terlizzi
  • Nini Gemmato
  • Florivivaismo
  • Distretto Florivivaistico Pugliese
Altri contenuti a tema
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» Il consigliere di Fratelli d'Italia: «In viale Pacecco caldo asfissiante, topi, zanzare, rifiuti ovunque. E zero risposte dall'ente»
Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO L'incantevole complesso di Santa Maria di Cesano ha ospitato l’evento
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.