Ninni Gemmato in una serra
Ninni Gemmato in una serra
Attualità

Florovivaismo, il comune di Terlizzi verso la richiesta di declaratoria dello stato di calamità

Gemmato: «Urgente attivare misure straordinarie»

«L'emergenza Covid-19 rischia di decapitare il settore del florovivaismo pugliese: è urgente attivare immediatamente e senza indugio misure straordinarie per il sostegno al reddito degli imprenditori agricoli di questo settore e mettere in campo tutti gli strumenti per tutelare la competitività dei nostri prodotti sui mercati internazionali».

Lo dichiara Ninni Gemmato, sindaco di Terlizzi, la "Città dei Fiori" della Puglia.

Il mercato all'ingrosso dei fiori terlizzesi — il più grande in Puglia e tra i più estesi in tutta Italia — al momento è chiuso così come prescritto dalle misure di prevenzione del governo contro il contagio del nuovo coronavirus. La chiusura dei rivenditori e quindi l'azzeramento delle vendite stanno mettendo in ginocchio l'intero comparto, data le deperibilità del prodotto che non si può nemmeno conservare a lungo termine. Tutto ciò proprio nel periodo di massimo sforzo produttivo e alla vigilia delle festività pasquali che rappresentano una buona fetta di fatturato per queste imprese.

Il Comune di Terlizzi è pronto a fare la propria parte. Sul tavolo del sindaco Gemmato sono allo studio aiuti concreti, primo fra tutti un alleggerimento delle tariffe annue del mercato dei fiori. Il sindaco ha inoltre inviato una richiesta al presidente della Regione Puglia (con delega all'Agricoltura) affinché si attivi immediatamente per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. «In questa congiuntura così grave chiediamo che il presidente Emiliano, che è anche assessore all'Agricoltura, si attivi immediatamente e senza indugio per richiedere al Governo la declaratoria dello stato di calamità naturale. Intanto, è necessario che la stessa Regione intervenga con misure straordinarie in favore delle imprese della floricoltura e del florovivaismo che rappresentano un patrimonio essenziale per l'economia pugliese».
  • Comune di Terlizzi
  • Nini Gemmato
  • Florivivaismo
  • Distretto Florivivaistico Pugliese
Altri contenuti a tema
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto All’evento hanno preso arte anche tantissimi visitatori dei paesi limitrofi
Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca La programmazione si prevede ancora più ricca rispetto al passato
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.