Terlizzi città dei fiori. <span>Foto Ufficio stampa Comune di Terlizzi </span>
Terlizzi città dei fiori. Foto Ufficio stampa Comune di Terlizzi
Attualità

“Fiori e Fioroni” e “Fioriture Urbane”: il resoconto

Una tre giorni di iniziative all’insegna della cultura e della leggerezza hanno animato la città

Da venerdì 5 luglio a domenica 7 luglio, Terlizzi si è trasformata in un tripudio di colori, profumi e creatività grazie al concorso "Fioriture Urbane", inserito all'interno dell'evento "Fiori e Fioroni", dedicato al nostro fiorone Domenico Tauro, che ha restituito alla città dei fiori il suo carattere identitario. Sono state oltre 20 le attività commerciali che hanno partecipato al concorso, decorando le loro vetrine e gli spazi antistanti con magnifiche installazioni floreali, che sono state delle vere opere d'arte realizzate in collaborazione con le aziende florovivaistiche. L'iniziativa ha dimostrato come le piante e i fiori, e la cura per questi, possono rendere le strade, quelle della nostra quotidianità, delle piccole oasi caratteristiche, ed esaltare la bellezza di tutto quello che ci circonda.

La premiazione del concorso "Fioriture Urbane" per gli allestimenti floreali scelti è avvenuta nel corso della serata di domenica 7 luglio, e ha visto le attività commerciali "Caffè Savoia" e "Cordiale" aggiudicarsi il primo posto in classifica. Il podio è stato completato dal secondo posto di "Sviniamo", "La dolce tentazione" e "Pizzeria Tigli" ed infine si è aggiudicato il terzo posto "Just Collezioni". Una nota di merito anche a tutte le altre attività commerciali che hanno partecipato al concorso, regalando alla città un mosaico di colori e profumi.
Una tre giorni dedicata anche ad un altro manifesto della nostra terra, il fiorone "Domenico Tauro".
«Durante i due convegni svoltisi al chiostro delle Clarisse abbiamo esplorato le caratteristiche uniche del nostro fiorone e le strategie per la sua valorizzazione. Lo chef Alessandro Saracino ha incantato tutti con uno show cooking, creando piatti straordinari con il fiorone "Domenico Tauro"- sono state le parole del primo cittadino Michelangelo De Chirico ed ancora - La Cena degustazione "Notte del Fiorone", in collaborazione con Calia Eventi 2.0, ha reso la serata di sabato un'esperienza culinaria indimenticabile ma soprattutto un momento di condivisione comunitario sotto l'amata torre dell'orologio. La sfilata "Rifiorire, la bellezza delle donne nel percorso oncologico", organizzata da "Energia Donna", ha celebrato la forza e la bellezza delle donne che affrontano il percorso oncologico, soprattutto nel messaggio valoriale della speranza e della solidarietà, che mai devono mancare. Un momento toccante che ha messo in luce il loro coraggio e la loro resilienza. Non è mancato il divertimento per i più piccoli, con il Ludobus, i giochi di strada, laboratori di trasformazione del fiorone in marmellata.
Un ringraziamento particolare a Michelangelo De Palma - Assessore al marketing territoriale e alle attività produttive, per la sua caparbietà e il suo impegno. Un grazie anche a: PDL Comunicazione & Eventi e Gruppo IdeAzione per la creatività e la professionalità; Distretto Florovivaistico di Puglia - Distretto del cibo, Confcommercio Terlizzi, Confesercenti, Cooperativa Agricoltura Progresso, Zorba Cooperativa Sociale e Agricola Paduanelli. Un grazie speciale alla Regione Puglia e al Gal Nuovo Fior D'Olivi per il loro contributo fondamentale e per aver creduto in questo progetto. Continuiamo a coltivare bellezza. Terlizzi ne ha bisogno»
, sono state le sue parole.

L'auspicio è che queste giornate possano trasmettere in primo luogo ai residenti l'amore per la città, per le tradizioni da continuare a coltivare, seguire e tramandare. L'amore e la cura per le piante e per il verde, e con tutto il senso di civiltà necessario affinché ci sia un'emancipazione definitiva della città.
  • Comune di Terlizzi
  • Fiori e Fioroni
Altri contenuti a tema
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.