serata Festival per la legalit
serata Festival per la legalit
Eventi e cultura

Festival per la legalità: tre appuntamenti su Don Milani e la detenzione carceraria

Gli incontri si terranno il 16, il 23 e il 29 settembre

Prosegue la XII edizione del "Festival per la legalità" con la tranche settembrina che fa seguito ai quattro incontri dello scorso giugno. "Da Barbiana alla giustizia riparativa" è il tema conduttore degli ulteriori tre appuntamenti del mese in corso, i quali si focalizzeranno sul valore dell'istruzione e sulla pena detentiva da espiare all'interno del carcere.

L'associazione "È fatto giorno aps" si è, così, prodigata con l'organizzazione di ben sette serate culturali che rientrano nel cartellone dell'estate terlizzese, offrendo alla cittadinanza l'approfondimento di figure emblematiche che si sono votate alla cura della società. Non solo convegni, ma anche teatro, affinché il pubblico possa apprezzare la portata degli argomenti scelti attraverso diverse prospettive.

A cento anni dalla sua nascita, sarà realizzato un corposo tributo alla persona di Don Lorenzo Milani, il quale, nel corso del Novecento, è stato promotore dell'educazione dei giovani appartenenti ai ceti più disagiati, con un metodo considerato innovativo e radicale.

Si comincia, infatti, sabato 16 settembre, a partire dalle ore 19, all'interno dello spazio "Alle S.E.R.R.E." in Contrada Parco. "A Don Milani" è la dedica al sacerdote che sarà estrinsecata con un format teatrale. Il parterre ascolterà delle letture ad alta voce grazie all'intervento artistico della CompagniAurea sotto la regia di Francesco Sinigaglia: andranno in scena Maria Grazia Baldini alla conduzione, Ilaria di Benedetto in veste di lettrice e Giorgia Tarantino come cantante. Porterà i suoi saluti Daniela Zappatore, Assessora alla cultura di Terlizzi. Sarà presente anche Marina Santeramo, titolare della libreria "Le città invisibili", per illustrare un ventaglio di volumi aderenti alle tematiche sviscerate.

Il secondo focus sul progetto educativo del presbitero e docente sarà analizzato in un convegno apposito sabato 23 settembre, all'interno della pinacoteca "Michele De Napoli", in Corso Dante n. 6. Dalle ore 18.30, ci si concentrerà su "Don Milani, 100 anni di Educazione e Accoglienza". Saranno ospiti Lauro Seriacopi, vicepresidente della fondazione Don Lorenzo Milani, e il giudice Francesco Messina, Consigliere alla Corte d'Appello di Lecce. Modererà la già Assessora alla cultura Ornella Rutigliani, docente.

Da ultimo, un nuovo momento artistico è previsto per venerdì 29 settembre con un orizzonte sulla reclusione negli istituti penitenziari. Dalle ore 19, nell'area di "Alle S.E.R.R.E." in Contrada Parco, si terrà la presentazione di "PARLAMI DENTRO. Oltre il carcere. Lettere di (R)esistenza", Edizioni la Meridiana. Porteranno i propri saluti Cardenia Casillo, presidente della Fondazione Vincenzo Casillo, e Tommaso Parisi, referente di "EDURADIO&TV-TRANI", progetto di "È fatto giorno aps", in collaborazione con "Liberi dentro Eduradio&TV-Bologna" e sostenuto dall'Ufficio del Garante dei Detenuti della Regione Puglia. Sarà ospite Marilù Ardillo, ideatrice e curatrice del libro di Edizioni la Meridiana. L'attore Michele Altamura, invece, interpreterà ad alta voce alcuni estratti del volume. Anche in questa occasione sarà proposto un "carosello" di titoli e letture dedicati al tema, a cura di Gabriele Torchetti della Libreria "Un Panda sulla Luna".

L'iniziativa è promossa con il patrocinio del Comune di Terlizzi e Fondazione Vincenzo Casillo, la partecipazione di Fondazione Don Lorenzo Milani, la collaborazione della Cooperativa Zorba e le librerie già menzionate nel programma. È, inoltre, parte del progetto "Leggere i Diritti – XII edizione Festival per la legalità" realizzato con i fondi "Otto per Mille" della Chiesa Valdese.
  • Festival per la Legalità
Altri contenuti a tema
Lettere ai carcerati: se ne è parlato all'ultimo incontro del Festival per la legalità Lettere ai carcerati: se ne è parlato all'ultimo incontro del Festival per la legalità Conclusa la dodicesima edizione della kermesse di “È fatto giorno aps”
La giustizia riparativa al centro dell'ultimo incontro del "Festival per la legalità" La giustizia riparativa al centro dell'ultimo incontro del "Festival per la legalità" Saranno ospiti Marilù Ardillo, Alessandro Cobianchi e Michele Altamura
Don Lorenzo Milani al centro della due giorni del "Festival per la legalità" Don Lorenzo Milani al centro della due giorni del "Festival per la legalità" Una vera e propria full immersion nella scuola di Barbiana
"Don Milani, 100 anni di educazione e accoglienza": domani sera il Festival per la legalità "Don Milani, 100 anni di educazione e accoglienza": domani sera il Festival per la legalità Il convegno si terrà in pinacoteca De Napoli
La biscegliese CompagniAurea a Terlizzi con lo spettacolo "A Don Milani” La biscegliese CompagniAurea a Terlizzi con lo spettacolo "A Don Milani” L'evento, in collaborazione col la Cooperativa sociale Zorba, si è svolto sabato 16 settembre ed era inserito nell'ambito del Festival per la Legalità
"A Don Milani": in scena la CompagniAurea per il "Festival per la legalità" "A Don Milani": in scena la CompagniAurea per il "Festival per la legalità" L'evento si terrà in Contrada Parco sabato 16 settembre
Chiusura del "Festival per la legalità" con l'impegno civico di Giuseppe Antoci e Paolo Borrometi Chiusura del "Festival per la legalità" con l'impegno civico di Giuseppe Antoci e Paolo Borrometi Don Ciro Miele: «La Chiesa chieda perdono per i suoi peccati di omertà»
Giuseppe Antoci, Paolo Borrometi e Don Ciro Miele ospiti del "Festival per la legalità" Giuseppe Antoci, Paolo Borrometi e Don Ciro Miele ospiti del "Festival per la legalità" "Amministratori sotto assedio" il tema dell'ultimo evento in pinacoteca
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.