Festival per la legalit
Festival per la legalit
Eventi e cultura

Festival per la legalità: secondo incontro su Rocco Scotellaro

Ospiti il ricercatore Marco Gatto e Alessandra Pigliaru, la giornalista de "Il Manifesto"

Dopo aver dedicato l'appuntamento di apertura della dodicesima edizione del "Festival per la legalità" a un impegnativo approfondimento sulla strage mafiosa di Pizzolungo, commessa nel 1985 per mano di Cosa Nostra, questo sabato 17 giugno, invece, si affronterà il focus su Rocco Scotellaro attraverso la presentazione del libro "Rocco Scotellaro e la questione meridionale. Letteratura, politica, inchiesta" (Carocci editore).

Il secondo incontro si soffermerà, dunque, sulla figura del sindaco socialista di Tricarico nel dopoguerra, il quale è stato detenuto in carcere per quarantaquattro giorni per reati, come è stato poi accertato, mai compiuti. Nel settembre 2021, nel corso del decimo anniversario del Festival, l'associazione "È fatto giorno aps" ha consegnato simbolicamente a Rocco Scotellaro la targa "Eroi borghesi" per il coraggio maturato durante la sua breve vita nell'affrontare le difficoltà all'insegna di nobili ideali: è scomparso, infatti, prematuramente nel 1953 a soli trent'anni.

L'evento si svolgerà in pinacoteca "Michele de Napoli" a partire dalle ore 19. Saranno ospiti Marco Gatto, ricercatore presso il Dipartimento di Filologia dell'Università della Calabria, nonché autore del libro sopracitato, e Alessandra Pigliaru, giornalista de "Il Manifesto". Introdurrà la serata Dario Giannelli, componente dell'associazione terlizzese.

L'iniziativa è promossa con i patrocini del Comune di Terlizzi e della fondazione "Vincenzo Casillo" e realizzata con i fondi "Otto per Mille" della Chiesa Valdese.
  • Pinacoteca "de Napoli"
  • pinacoteca
  • Pinacoteca M. de Napoli
  • Festival per la Legalità
  • Pinacoteca De Napoli
  • È fatto giorno
Altri contenuti a tema
"Incontriamo l'Albania": l'omaggio alla comunità albanese di Terlizzi "Incontriamo l'Albania": l'omaggio alla comunità albanese di Terlizzi L'evento si terrà questo pomeriggio nella pinacoteca De Napoli
Fabio Lusito presenta il suo libro d'esordio "Un marxista galileiano" Fabio Lusito presenta il suo libro d'esordio "Un marxista galileiano" L'evento si terrà in pinacoteca il 29 novembre
"Non basta dire basta!": due convegni contro la violenza sui minori e sulle donne "Non basta dire basta!": due convegni contro la violenza sui minori e sulle donne Gli eventi si svolgeranno oggi pomeriggio in pinacoteca e nella parrocchia di San Gioacchino
Nuovo porta a porta: il kit intelligente per la raccolta differenziata tracciabile Nuovo porta a porta: il kit intelligente per la raccolta differenziata tracciabile Evento di presentazione giovedì 23 novembre in pinacoteca
"Piccoli umani": la tavola rotonda sui diritti dei minori "Piccoli umani": la tavola rotonda sui diritti dei minori L'evento si terrà questa sera, 17 novembre, all'interno della Pinacoteca "de Napoli"
Terlizzi parteciperà alla Rete Museale “Terra di Bari” Terlizzi parteciperà alla Rete Museale “Terra di Bari” Il sito proposto nei nuovi itinerari Museali è quello della Pinacoteca Civica Michele de Napoli
Terlizzi ricorda Giuseppe Tricarico, medico e Sindaco Terlizzi ricorda Giuseppe Tricarico, medico e Sindaco L'evento si terrà venerdì 20 ottobre in pinacoteca De Napoli
Un incontro in memoria di Peppino Tricarico Un incontro in memoria di Peppino Tricarico Appuntamento il 20 ottobre in Pinacoteca "de Napoli"
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.