Aeroporto In Spem Peregrinantes
Aeroporto In Spem Peregrinantes
Attualità

Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari

Sarà visitabile fino al 31 agosto

Ieri mattina, venerdì 1° agosto, nella sala conferenze dell'Aeroporto di Bari "Karol Wojtyla", è stata presentata la mostra fotografica di Maria Pansini "Festa Maggiore Terlizzi - Comunità in Festa - In Spem Peregrinantes", un progetto promosso dal Museo Diocesano di Molfetta con il patrocinio di Aeroporti di Puglia, Comune di Terlizzi, Comitato Feste Patronali di Terlizzi e il sostegno del Consiglio Regionale di Puglia. La mostra, realizzata in collaborazione con FeArT, Digressione Music, DOT Studio e Fatti d'Arte, celebra la vibrante tradizione della Festa Maggiore di Terlizzi attraverso gli scatti della fotografa.

All'evento hanno preso parte: Piero Ricci, consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti; don Michele Amorosini, direttore della Fondazione Museo Diocesano; Gaetano Armenio e Lucrezia Modugno, curatori della mostra; Gaetano Barione, presidente del Comitato Feste Patronali.

Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, ha dichiarato: «Con questa mostra, l'Aeroporto di Bari inaugura una nuova stagione di valorizzazione delle eccellenze culturali pugliesi. La Festa Maggiore di Terlizzi è un evento straordinario, tra i più affascinanti del Sud Italia. Ogni anno vivo con emozione questa celebrazione che unisce fede, tradizione e comunità e sono orgoglioso di ospitare un progetto che ne racconta l'anima attraverso immagini così potenti».

Il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, ha aggiunto: «Ringrazio il presidente Vasile per aver reso possibile questa straordinaria vetrina. La sinergia tra il Comune di Terlizzi, il Museo Diocesano di Molfetta e la talentuosa Maria Pansini ha dato vita a una mostra che cattura l'essenza della nostra comunità. Queste fotografie non sono solo immagini, ma sguardi, emozioni e storie che parlano della nostra identità e della nostra passione».

L'assessore al Marketing, Michelangelo De Palma, ha sottolineato: «È un onore sapere che i viaggiatori che transitano per l'Aeroporto di Bari si fermano incantati davanti alle foto della nostra Festa Maggiore. Gli scatti di Maria Pansini trasmettono l'orgoglio di una comunità che celebra le sue radici con il Carro Trionfale, i fiori e la ceramica, simboli che rendono Terlizzi unica e attraggono visitatori da tutto il mondo. Questa mostra è una straordinaria opportunità per promuovere il nostro territorio».

La fotografa Maria Pansini, autrice degli scatti, ha condiviso: «Realizzare questa mostra è stato un viaggio antropologico nel cuore della Festa Maggiore. Ho avuto il privilegio di entrare nelle case dei protagonisti, di osservare i loro riti e di catturare il senso profondo di appartenenza a questa terra. Ogni fotografia racconta un'emozione, un gesto, un momento di preparazione che rende questa festa un'esperienza universale di comunità e speranza».

La mostra, aperta al pubblico dal 1 al 31 agosto 2025, sarà esposta nell'area dei gate delle partenze dell'Aeroporto di Bari "Karol Wojtyla", offrendo ai viaggiatori un'immersione nella cultura e nelle tradizioni di Terlizzi. Un'occasione unica per scoprire, attraverso l'arte della fotografia, il cuore pulsante di una comunità in festa.
4 fotoInaugurazione mostra in aeroporto “Festa Maggiore Terlizzi - Comunità in Festa - In Spem Peregrinantes”
Inaugurazione mostra in aeroporto “Festa Maggiore Terlizzi - Comunità in Festa - In Spem Peregrinantes”Inaugurazione mostra in aeroporto “Festa Maggiore Terlizzi - Comunità in Festa - In Spem Peregrinantes”Inaugurazione mostra in aeroporto “Festa Maggiore Terlizzi - Comunità in Festa - In Spem Peregrinantes”Inaugurazione mostra in aeroporto “Festa Maggiore Terlizzi - Comunità in Festa - In Spem Peregrinantes”
  • festa maggiore
  • mostra
  • Comune di Terlizzi
  • comitato feste patronali
  • Maria Pansini
Altri contenuti a tema
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.