Il Carro Trionfale della Famiglia Fioretti
Il Carro Trionfale della Famiglia Fioretti
Attualità

Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti

Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»

Ha quasi cento anni la miniatura in legno del Carro trionfale del settantacinquenne Tommaso Fioretti che con cura custodisce la riproduzione in scala realizzata da suo padre nel lontano 1927, quando era un sedicenne. Lo ha reso noto nei giorni scorsi il sindaco Michelangelo De Chirico che ha avuto l'onore di arricchirsi di un ulteriore tassello della nostra tradizione, condividendolo sulla piattaforma social con l'intera comunità terlizzese.

Dalla grande manualità, il papà di Tommaso iniziò per gioco a costruire in piccolo la copia dell'imponente impalcatura mobile tanto da impiegarci due o tre anni per il suo completamento.

Tanto l'opera fu ben riuscita e conservata nel tempo, che molti anni dopo, negli anni Sessanta, venne riproposta a Sovereto una versione ridotta della Festa Maggiore, con la sfilata del piccolo campanile mobile e la relativa processione riservate al borgo nella domenica successiva al dì della festa. Fu un'iniziativa che venne ripetuta per circa quattro edizioni con l'ausilio delle istituzioni comunali di allora: l'ultimo anno vide anche la partecipazione del vescovo da Molfetta.

Peraltro, una trentina di anni fa – negli anni Novanta dunque – l'opera della famiglia Fioretti è stata anche esposta per un paio di mesi nella Pinacoteca di Napoli. Si tratta di un lavoro artigianale di pregiata qualità, che presta attenzione ai dettagli: è stata anche inserita una figurina del Novecento che ritrae la Madonna di Sovereto; il timone, inoltre, veniva impugnato dai ragazzi per il trasporto del carretto nella frazione soveretana.

Il desiderio di Tommaso è quello di ripristinare la manifestazione a Sovereto. L'invito è stato accolto dal primo cittadino che ha intravisto in tale iniziativa un ulteriore modo per rafforzare la fede mariana attraverso la storia che unisce le generazioni e costruisce l'identità di un popolo.

«Potremmo iniziare a parlarne con il presidente del Comitato Festa Patronale intorno a gennaio-febbraio quando si riprenderanno le attività di organizzazione della Festa in onore della Vergine Nera. Potremmo inserire la sfilata del piccolo Carro Trionfale a Sovereto nel cartellone festivo» è l'impegno assunto dal sindaco De Chirico.

Il Carro Trionfale della Famiglia FiorettiTommaso Fioretti
  • festa maggiore
  • Michelangelo De Chirico
  • fioretti
  • Piccolo Carro Trionfale
  • Mini carro Trionfale
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.