Michelangelo Matacchione
Michelangelo Matacchione
Chiesa locale

Festa Maggiore 2024, il bilancio di Michelangelo Matacchione

In esclusiva per TerlizziViva le parole del presidente del Comitato Festa Maggiore 2024

Con il rientro del Carro Trionfale al "Lamione" avvenuto domenica 25 agosto, si è di fatto concluso il programma religioso e civile dei festeggiamenti in onore di Maria SS di Sovereto. La redazione di TerlizziViva ha intervistato Michelangelo Matacchione presidente del Comitato Festa Maggiore 2024, per tirare un bilancio complessivo circa lo svolgimento dei festeggiamenti in onore della Vergine di Sovereto, in una edizione tra le più partecipate e capace di uscire dai confini cittadini e regionali anche per merito del lavoro mediatico che c'è stato.

Presidente Matacchione, com' è andata dal suo punto di vista questa edizione della Festa Maggiore?
Prima di tutto, vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e lavorato duramente per rendere questa edizione della Festa Maggiore un vero successo.
Dal mio punto di vista, questa edizione è stata estremamente positiva. Abbiamo visto una grande partecipazione da parte della comunità terlizzese e non in un'atmosfera di festa che ha coinvolto tutti.
Sono particolarmente orgoglioso dell'organizzazione complessiva di quest'anno, che ha ricevuto un riscontro molto positivo da parte dei cittadini.
Ovviamente, ci sono sempre margini di miglioramento, e auguro che nel futuro si lavori per risolvere alcune piccole criticità emerse, in modo che le prossime edizioni siano ancora migliori.
Nel complesso, sono molto soddisfatto di come è andata questa edizione e sono fiducioso che la nostra Festa Maggiore continuerà a crescere e a migliorare negli anni a venire.


Rispetto alla sua prima esperienza da presidente del Comitato (scorso anno) cosa è cambiato per lei quest'anno ai fini organizzativi della Festa?
Il primo anno viene definito l'anno del rodaggio: è tutto così nuovo, vivi delle emozioni che non pensavi di poter provare e vieni catapultato in una realtà ricca di grandi responsabilità. Il secondo, invece, è l'anno delle consapevolezze. L'entusiasmo iniziale lascia spazio ad una maggiore concretezza. Parlo di una concretezza di idee, di novità, ma l'obiettivo è sempre lo stesso...quello del miglioramento e della voglia di far bene per la nostra comunità, grazie alla collaborazione proficua di tutti. Stando alle emozioni, quelle restano sempre inspiegabili.

Nel suo album personale dei ricordi c'è stato un momento della Festa o un'episodio, che in queste due edizioni l'ha emozionata più di ogni altra cosa?
Nell'album dei miei ricordi, ci sono due momenti nello specifico che non dimenticherò così facilmente. Il primo è relativo allo scorso anno, l'ingresso del 16 Aprile. Un mix di sensazioni mai provate, l'inizio di un'avventura che mi ha reso umanamente fragile e trasparente, in cui non ho mai nascosto la commozione profonda e sincera. Il secondo, quello che riguarda quest'anno, ha a che fare con l'arrivo del Carro Trionfale in Concattedrale Domenica 4 Agosto. Questo momento ha segnato la chiusura di due anni bellissimi e ha ravvivato in maniera nitida i sentimenti di grande devozione che ci hanno sempre guidati ed indirizzati.

Ci sono possibilità che lei possa proseguire l'esperienza da presidente del Comitato per ancora un'edizione della Festa? E se così non dovesse essere in linea generale, che consigli si sente di dare ad un suo eventuale successore?
Come ho già detto precedentemente in altre dichiarazioni, ciò che accadrà in futuro non è dato saperlo. Questo percorso, tortuoso e ricco di colpi di scena, richiede un'energia e dei sacrifici importanti. Famiglia, affetti, lavoro vengono accantonati per lasciare spazio all'organizzazione complessiva di questo evento incredibile. Penso che, a prescindere da come andrà, ogni persona dovrebbe avere la possibilità di provare almeno una volta nella vita l'emozione che da presidente ho provato io. Si capiscono tante cose e si impara ad apprezzare tutti coloro che, anche nel loro piccolo, contribuiscono a rendere la nostra comunità migliore. Auguro a tutti di mettersi in gioco e di superare i propri limiti: io l'ho fatto, prima da fedele e poi da cittadino.
  • festa maggiore
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
I produttori di Terlizzi parteciperanno alla fiera EVOLIO Expo di Bari I produttori di Terlizzi parteciperanno alla fiera EVOLIO Expo di Bari Una tre giorni dedicata all’olio extravergine di oliva prodotto sul nostro territorio
Anche a Terlizzi truffe via Sms e WhatsApp: attenzione ai messaggi dei falsi figli Anche a Terlizzi truffe via Sms e WhatsApp: attenzione ai messaggi dei falsi figli Riprendono i tentativi di raggiro che viaggiano sugli smartphone
Otto nuove assunzioni al Comune di Terlizzi: i nomi e le competenze Otto nuove assunzioni al Comune di Terlizzi: i nomi e le competenze De Chirico: «Con l’organico potenziato l'ente potrà offrire migliori e più celeri servizi al cittadino»
La banda Millico ha aperto il 2025 col Grande Concerto di Capodanno La banda Millico ha aperto il 2025 col Grande Concerto di Capodanno Emozione tra il pubblico che ha gremito la chiesa di Santa Maria della Stella
Carte d'identità e certificati, dal 7 gennaio possibili versamenti solo su PagoPA Carte d'identità e certificati, dal 7 gennaio possibili versamenti solo su PagoPA Si applicano anche a Terlizzi le norme nazionali che limitano l'uso del contante
Droga ed alcool, oggi primo appuntamento dell’anno con l’Unità di Strada Droga ed alcool, oggi primo appuntamento dell’anno con l’Unità di Strada Il ciclo di incontri coinvolgerà le comunità di Terlizzi, Corato e Ruvo di Puglia
La Banda "Millico" apre il 2025 col concerto di Capodanno: il programma La Banda "Millico" apre il 2025 col concerto di Capodanno: il programma Ad ospitare una serata di musica e cultura la chiesa Santa Maria della Stella
Tutto pronto a Terlizzi per il Capodanno in piazza Cavour con Cecilia Gayle – i dettagli Tutto pronto a Terlizzi per il Capodanno in piazza Cavour con Cecilia Gayle – i dettagli Brindisi a mezzanotte con l'ospite d'onore della serata
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.