Leggere
Leggere
Eventi e cultura

La festa dei lettori fa tappa a Terlizzi

Dal 24 al 26 settembre nel Chiostro S. Maria La Nova

"Per chi legge, per chi non legge, per chi leggerà" è la festa dei lettori organizzata dall'associazione culturale Presidi del Libro.
Nato nel 2004, l'evento ha l'intento di festeggiare la lettura ed i lettori, portando i libri allo scoperto, nelle piazze e per le strade, nei ristoranti e nei bar, tra le vetrine dei negozi, nei palazzi storici, nei giardini pubblici, nei castelli e nei porti.
Per l'XI edizione, la festa dei lettori - parole sacre approda anche a Terlizzi scegliendo il chiostro di S. Maria la Nova come cornice per le tre serate. Giovedì 24 settembre per la serata ecce homo, ci sarà Michele Iliceto con il suo "Il talamo e la tela" (ore 18.30) e Vincenzo D'aucelli con "Amico mio, sono felice" (ore 19.00).
Per la serata ius di venerdì 25, Rosario Tornesello, Annarita Corrado e Filippo Bubbico racconteranno il loro "Carte...quarantotto" (ore 18.30), a seguire Remo Fuiano e Daniela Marcone con "Francesco Marcone: colpevole di onestà" (ore 19.30)
A conclusione, empateia, sabato 26 ci sarà Mario Desiati con "Il mare di zucchero" (alle 18.30) e Nichi Vendola con "Ultimo mare" alle 19.30.
L'evento è stato organizzato grazie alla collaborazione del comune di Terlizzi, Regione Puglia, Città metropolitana e il Miur ufficio scolastico regionale della Puglia.
  • Libri
  • Terlizzi
  • Regione Puglia
  • Presidi del libro
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Festival "La lettera scarlatta", il secondo incontro con Luciana De Palma Festival "La lettera scarlatta", il secondo incontro con Luciana De Palma Sarà presentato il libro "Ogulnar"
Si amplia l'offerta di lettura: a Terlizzi destinati 12.669 euro Si amplia l'offerta di lettura: a Terlizzi destinati 12.669 euro De Chirico: «Portiamo avanti azioni concrete che rafforzano i luoghi dove crescono idee, si sviluppano passioni e si identifica la comunità»
"Viaggio di piacere", il romanzo femminista del terlizzese Gecchi Ventura "Viaggio di piacere", il romanzo femminista del terlizzese Gecchi Ventura Appuntamento fissato in sala consiliare venerdì 14 novembre
“Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi “Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi L’evento spiegherà il modello di accoglienza dei lavoratori stagionali
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.