Carro Trionfale
Carro Trionfale
Eventi e cultura

Estate a Terlizzi: gli eventi dedicati al Carro trionfale

La mostra "Il carro perduto. Ricostruito"

Nel cartellone Estate a Terlizzi ci sarà spazio anche a uno dei 'protagonisti' assoluti della storia, cultura e tradizione terlizzese: il Carro trionfale, macchina da festa definita 'dal motore umano' per via del fatto che sono i timonieri a trasportare la grandiosa struttura.

Al Carro, che ogni agosto, nella prima domenica successiva al primo giovedì del mese, trasporta l'effige della Madonna patrona della città per le vie del centro, è dedicata una mostra che verrà inaugurata mercoledì 3 agosto.
La mostra/catalogo dal titolo "Il carro perduto. Ricostruito", come si evince dal titolo, prende le mosse dall'infausto evento del '91 quando, per motivi ancora non noti, il carro venne completamente distrutto da un incendio.
"Si trattò non solo di un episodio di cronaca ma di un vero e proprio avvenimento che colpì la cittadinanza nel più profondo della sua identità collettiva", hanno spiegato Sindaco Ninni Gemmato e Assessore Marina Cagnetta. Un fatto che, però, ebbe anche un risvolto positivo:"se da una parte provocò incredulità, sgomento e tanta tristezza, dall'altra ha permesso alla Città di mostrare la sua parte propositiva: tutte le forze cittadine si ritrovarono unite nel proponimento di riportare in vita il monumento rappresentativo dell'intera Festa Maggiore e, soprattutto, di restituire alla Comunità il suo simbolo che, infatti, fu ricostruito in tempo per la successiva festa, quella dell'agosto 1992".
"E' il nostro simbolo, sfido a trovare un solo terlizzese che non si senta intimamente legato al Carro- ha detto ancora Marina Cagnetta- per questo mi aspetto una grande partecipazione a una mostra che, per la prima volta, prende così approfonditamente in esame quegli eventi. Abbiamo infatti previsto l'apertura straordinaria della pinacoteca proprio Domenica 7 agosto dalle ore 19.00 alle 21.00".
La mostra sarà allestita nella pinacoteca 'de Napoli': l'inaugurazione di mercoledì 3 agosto avrà luogo a partire dalle ore 20 mentre, negli altri giorni, sarà visitabile da martedì a sabato dalle ore 10 alle ore 13 e il venerdì e sabato anche dalle 16 alle 19. Apertura straordinaria domenica 7 agosto dalle ore 19.00 alle 21.00.

Ma non è tutto: al carro e al suo percorso sono dedicate anche delle visite guidate. Nelle giornate del 5 e del 19 agosto, partendo dal Lamione (presso il Calvario di Viale Roma) alle ore 19.00 sarà possibile approfondire "il percorso del carro trionfale" attraversando le strade della città guidati dal dottor Vito Bernardi.
"Forse non tutti sanno che il tragitto e i siti toccati dal carro non sono così casuali: c'è un motivo per cui esso viene parcheggiato al Lamione o perché si fermi nel cuore della città - hanno illustrato, ancora, gli amministratori - Si tratta di una visita a 360 gradi in cui si parlerà della struttura del carro, della sua storia, del tragitto che compie, della conformazione urbanistica della Città e dei motivi, simbolici e non, per cui è viene effettuato proprio quel percorso. Già l'anno scorso abbiamo previsto all'interno della programmazione estiva una iniziativa di tale portata che ha permesso in maniera assolutamente gratuita ai partecipanti di conoscere davvero tutti gli aspetti della festa di Terlizzi, dai più tradizionali e conosciuti a quelli meno approfonditi o dimenticati".
Nelle giornate del 6, 13 e 20 agosto, a cura della Pro Loco di Terlizzi, ci saranno, poi, ulteriori visite guidate che partiranno dalla pinacoteca alle ore 18.30 per poi procedere alla visita del centro storico, della Torre Normanna e degli affreschi ex Convento Santa Maria La Nova.
Per info e prenotazioni contattare la biblioteca comunale al numero 080.3517577.
  • Terlizzi
  • carro trionfale
  • estate
Altri contenuti a tema
Il Carro torna al Lamione Il Carro torna al Lamione Appuntamento alla Festa Maggiore del 2026
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO De Chirico: «Legame indissolubile con le nostre radici»
Si riconferma l'appeal del Carro Trionfale: in migliaia a Terlizzi - FOTO Si riconferma l'appeal del Carro Trionfale: in migliaia a Terlizzi - FOTO Grandissima partecipazione anche dai paesi limitrofi
Sfilata del Carro, il Comune di Terlizzi istituisce parcheggi per disabili Sfilata del Carro, il Comune di Terlizzi istituisce parcheggi per disabili Stalli temporanei in corso Garibaldi, piazza IV Novembre e via Don Tonino Bello
A Terlizzi inizia la costruzione del Carro Trionfale A Terlizzi inizia la costruzione del Carro Trionfale La Falegnameria Ebanisteria fratelli Cataldo si occuperà del Carro Trionfale
Carro Trionfale e Festa Maggiore, le riflessioni del sindaco De Chirico Carro Trionfale e Festa Maggiore, le riflessioni del sindaco De Chirico Il primo cittadino ha già tracciato un bilancio parziale del grande evento di domenica 4 agosto e di giornate straordinariamente intense
Percorso Carro Trionfale, steso il pietrisco sulle vie del centro - FOTO Percorso Carro Trionfale, steso il pietrisco sulle vie del centro - FOTO Le operazioni iniziate puntualmente alle 16.00
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.