
Eventi e cultura
Esclusivo: ecco il sipario restaurato del Teatro Millico
Le foto inedite dell'opera ritornata a Terlizzi dopo 220 giorni di restauro
Terlizzi - venerdì 8 maggio 2015
7.39
E' ritornato a Terlizzi lo storico sipario del Teatro Millico, un dipinto a tempera su tela di dimensione 8 x 8 metri completamente restaurato. Sono serviti 220 giorni di lavoro e un investimento di 60 mila euro per riportare al suo antico splendore questa vera e propria opera d'arte.
Per anni custodito nella biblioteca comunale, arrotolato in un piccolo rullo, il sipario era stato trasferito a Ravenna e sottoposto a uno speciale trattamento di restauro da parte della ditta specializzata Geso: il complesso intervento ha riguardato la pulitura e il rintelo del sipario, fino al restauro pittorico di tutta la scena che ritrae Ferrante I d'Aragona mentre riceve l'omaggio di fedeltà dai Baroni e dalle delegazioni di alcune città pugliesi. Infine, il grande telo è stato montato su supporti in alluminio che sostituiscono i vecchi stagioni in legno che c'erano una volta.
Si tratta di un altro passo avanti verso il definitivo recupero architettonico e funzionale del Teatro Millico. Il nuovo sipario realizzato dallo scenografo napoletano Di Giacomo nel 1878 verrà posizionato sulla torre scenica proprio d'avanti al palco.
Ecco (in basso) le bellissime e inedite foto (di Cosma Cacciapaglia) che raccontano l'arrivo a Terlizzi del sipario (conservato in un gigantesco tubo) a bordo di un camion e le operazioni di montaggio all'interno del Teatro Millico.