Voto
Voto
Attualità

Elezioni regionali, crollo verticale dei votanti in Puglia e le sfide di Decaro

Un dato su cui tutta la politica dovrebbe attentamente riflettere

Elezioni regionali della Puglia ovvero come l'astensionismo batte centrosinistra e centrodestra.
È questo il dato più forte che viene fuori dalla due giorni elettorale, con i votanti che si sono attestati sul 41,83%, mai un dato così basso nell'era repubblicana. Nel 2020 si era già gridato alla disaffezione dalla politica, con il 56,43%, ma questo dato appare lampante e devastante al tempo stesso: a quasi due terzi della popolazione pugliese non interessa recarsi alle urne.

Un crollo di poco più di 14 punti percentuali che rappresentano la rappresentazione plastica di due aspetti: non c'è affatto interesse per le vicende politiche, poiché in tanti ritengono si decida tutto nelle stanze dei bottoni, e le percentuali aumentano solo alle Comunali, quando il clientelismo affonda i suoi artigli in una fascia larga della popolazione pronta a vendersi.

Il risultato è sconfortante, per vincitori e vinti, ed il trend non sembra potersi modificare nei prossimi anni. Governerà ancora il centrosinistra, maggioranza blindatissima dalla legge regionale, figurarsi dopo il consenso acquisito, tra faide interne a periodi e manie di onnipotenza di qualcuno. Più di un ventennio al potere, aiutano anche taluni atteggiamenti.

Il centrodestra nazionale, invece, dovrà prima o poi iniziare a valutare seriamente l'operato dei dirigenti regionali, perché è impossibile che una coalizione che in altre parti d'Italia supera anche il 50% dei consensi, in Puglia continui da quattro lustri a fare figuracce. L'impressione è che vi siano molti capibastone e pochissimi uomini o donne carismatici e che si pensi più alle carriere proprie, a Roma o a Bruxelles, che al bene dei partiti e della coalizione.

Auguri ad Antonio Decaro, che dovrà risolvere tre problemi urgentissimi non senza l'interlocuzione con l'Esecutivo centrale: il nodo ILVA fondamentale da un punto di vista occupazionale ed ambientale; la scarsità di risorse idriche per un comparto agricolo alla canna del gas, soprattutto in Capitanata e nel Nord Barese, col problema Xylella che si affaccia sempre di più; una Sanità con tante vetrine, qualche eccellenza e molti, troppi, cerotti posticci. E nel capoluogo, insieme al suo amico Vito Leccese, dovrà prima o poi intervenire con tutto il suo carisma per chiudere al meglio la vicenda della multiproprietà al Bari calcio, che involontariamente (?) aveva creato lui stesso nel 2018.
  • Elezioni regionali 2025
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, tutti i dati definitivi a Terlizzi Elezioni regionali, tutti i dati definitivi a Terlizzi Il PD resta primo partito cittadino
Antonio Decaro è il nuovo presidente della Puglia Antonio Decaro è il nuovo presidente della Puglia L'ex sindaco di Bari ha vinto alle elezioni con un netto distacco rispetto agli altri candidati
Elezioni regionali, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni regionali, l'affluenza definitiva a Terlizzi Iniziate le operazioni di spoglio delle schede
Speciale elezioni regionali 2025, in diretta i risultati della provincia di Bari Speciale elezioni regionali 2025, in diretta i risultati della provincia di Bari I principali aggiornamenti in tempo reale dai comuni del nord barese
Elezioni regionali, l'affluenza a Terlizzi alle 23.00 Elezioni regionali, l'affluenza a Terlizzi alle 23.00 Si voterà ancora lunedì 24 novembre sino alle 15.00
Elezioni regionali, l'affluenza a Terlizzi alle 19.00 Elezioni regionali, l'affluenza a Terlizzi alle 19.00 I dati ufficiali forniti dal Ministero dell'Interno
Elezioni regionali, l'affluenza a Terlizzi alle ore 12.00 Elezioni regionali, l'affluenza a Terlizzi alle ore 12.00 I dati forniti dal Ministero dell'Interno
Elezioni regionali, trasferite alcune sezioni da via Millico a via Casalicchio Elezioni regionali, trasferite alcune sezioni da via Millico a via Casalicchio Le tessere elettorali già in possesso degli elettori restano valide
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.