Gesmundo e Anna Maria Allegretta
Gesmundo e Anna Maria Allegretta
Scuola

Donati al Polo liceale cinque quadri di Sabino Gesmundo

L'artista è il nipote del professor Gioacchino Gesmundo, martire delle Fosse Ardeatine

Le pareti del Polo liceale Sylos-Fiore si colorano di vivaci opere d'arte a firma di Sabino Gesmundo, il nipote del professor Gioacchino Gesmundo, martire terlizzese trucidato alle Fosse Ardeatine insieme a Don Pietro Pappagallo.

Sono ben cinque i quadri dell'artista donati all'istituto di Terlizzi. Sabino Gesmundo è stato allievo prediletto del Maestro Domenico Cantatore e successivamente docente di discipline artistiche nelle scuole di Varese e Milano. Da qualche giorno, prima della Pasqua, i dipinti sono stati esposti negli ambienti liceali che si sono, dunque, trasformati in una galleria d'arte permanente.

Una donazione che onora e riempie di orgoglio l'intera comunità scolastica. Lo scorso anno il Polo liceale aveva organizzato un evento commemorativo in onore proprio del professor Gioacchino Gesmundo. Adesso, l'illustre cognome torna a risuonare tra i corridoi, le aule e gli uffici per testimoniare e tramandare agli studenti la vena artistica di suo nipote Sabino.

«Quale migliore destino per un'opera d'arte se non quello di essere continuamente sotto lo sguardo attento di generazioni di giovani in formazione?», domanda retoricamente Anna Maria Allegretta, dirigente scolastico del Polo liceale, la quale mostra la sua più profonda gratitudine, «Ringraziamo di cuore, a nome di tutta la collettività scolastica, Gioacchino jr., Raffaella e Rosangela, fratelli eredi generosi dell'artista».
Quadro GesmundoQuadro GesmundoQuadro GesmundoQuadro GesmundoQuadro Gesmundo
  • polo liceale
  • arte
  • sabino gesmundo
  • polo liceale Sylos-Fiore
Altri contenuti a tema
Notte Nazionale del Liceo Classico, polemiche a Terlizzi. Le precisazioni del Polo liceale Notte Nazionale del Liceo Classico, polemiche a Terlizzi. Le precisazioni del Polo liceale La dirigente: «Richiesto un continuo adeguamento dell’organizzazione della gestione degli ingressi»
La terlizzese Valeria Grassi espone alla "Galleria degli artisti" di Milano La terlizzese Valeria Grassi espone alla "Galleria degli artisti" di Milano La mostra è visitabile fino a sabato 29 marzo
Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Amarezza del Sindaco De Chirico e dell'Assessore De Palma
Premio "Maurogiovanni": in Regione Puglia premiata una classe del Polo liceale di Terlizzi Premio "Maurogiovanni": in Regione Puglia premiata una classe del Polo liceale di Terlizzi La 5^A Liceo Scientifico è stata guidata dalla prof.ssa Bianca Maria Altomare alla realizzazione di un documentario
Paolo De Santoli al Castel Del Monte per la pace in Medio Oriente Paolo De Santoli al Castel Del Monte per la pace in Medio Oriente L'artista terlizzese esporrà numerosi quadri sulla fortezza di Federico II
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Il tema dell'accessibilità al centro della "Giornata del Contemporaneo" Il tema dell'accessibilità al centro della "Giornata del Contemporaneo" In contrada Pozzo Rosso dieci installazioni di artisti pugliesi e lucani
Polo Liceale, a Terlizzi partito il nuovo anno scolastico alla presenza del sindaco Polo Liceale, a Terlizzi partito il nuovo anno scolastico alla presenza del sindaco De Chirico: «Un gioiello in continua crescita»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.