don tonino Bello approda in Biblioteca, ventidue anni dopo la sua scomparsa
don tonino Bello approda in Biblioteca, ventidue anni dopo la sua scomparsa
Eventi e cultura

"Don Tonino Bello. Una storia che parla di futuro": presentazione della graphic novel a Terlizzi

Appuntamento il 31 marzo con l'Arcivescovo di Napoli, Mons. Mimmo Battaglia

La memoria di don Tonino Bello continua ad albergare nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo o di studiare la sua figura in maniera postuma anche a trent'anni dalla sua scomparsa. Il prossimo 31 marzo, in pinacoteca "Michele De Napoli", sarà presentata la graphic novel "Don Tonino Bello. Una storia che parla di futuro" (ed. La Meridiana) di Adriano Pisanello e con testi di don Salvatore Leopizzi.

Con il patrocinio del Comune di Terlizzi e in collaborazione con la libreria "Un panda sulla luna" e la Fondazione "don Tonino Bello", si rende così omaggio nella nostra città a uno dei vescovi più apprezzati del territorio: don Tonino, infatti, ha guidato spiritualmente Terlizzi dal 1982 al 1986.

«Per tanti che l'hanno conosciuto e hanno percorso un pezzo di strada insieme a lui, don Tonino Bello è stato esempio da seguire, eroe da prendere a modello. Nei tempi bui che ci troviamo ad affrontare, la sua vita e le sue scelte possono ancora essere ispirazione per molti. Leggere di don Tonino oggi significa poter scoprire in lui gli strumenti giusti per farsi "costruttori di pace"», si legge nella quarta di copertina del libro, «Con questa graphic novel di Adriano Pisanello, con testi di don Salvatore Leopizzi, la vita di don Tonino Bello assume la forma del fumetto: vignette, disegni e dialoghi che possono raccontare con immediatezza a ragazzi e ragazze ciò che don Tonino è stato, l'avventura della sua vita. Perché non resti relegata al passato, ma sia una storia viva che può, ancora, aiutarci a costruire il futuro di tutti noi».

In apertura dell'evento, si terrà il reading teatrale di estratti di "Oltretutto. Più vicino a don Tonino Bello" , a cura di Michele Santeramo; nel corso dell'incontro, poi, interverranno don Mimmo Battaglia, Arcivescovo di Napoli, e don Salvatore Leopizzi, autore dei testi della graphic novel.

Assisteranno alla presentazione del volume Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della diocesi Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, e Michelangelo De Chirico, Sindaco di Terlizzi.
  • don Tonino Bello
  • Pinacoteca "de Napoli"
  • pinacoteca
  • presentazione libro
  • Pinacoteca M. de Napoli
  • libro
  • Pinacoteca De Napoli
Altri contenuti a tema
"Nel silenzio": la mostra di acquerelli di Vito de Leo "Nel silenzio": la mostra di acquerelli di Vito de Leo Sabato 27 maggio l'inaugurazione in pinacoteca
“Tesori nascosti di Puglia”: appuntamento a Terlizzi il 26 maggio “Tesori nascosti di Puglia”: appuntamento a Terlizzi il 26 maggio Percorsi ed esperienze culturali innovative alla scoperta di siti e beni culturali meno conosciuti. Cerimonia inaugurale dell’evento nella Pinacoteca De Napoli
Ricerca archeologica, dibattito-confronto in Pinacoteca de Napoli a Terlizzi Ricerca archeologica, dibattito-confronto in Pinacoteca de Napoli a Terlizzi De Palma: «Esiste un tesoro sedimentato nella nostra storia che merita la nostra attenzione»
Una mostra su don Tonino al Centro Sociale Sacro Cuore di Terlizzi Una mostra su don Tonino al Centro Sociale Sacro Cuore di Terlizzi Sarà visitabile oggi, 27 aprile, dalle 18.00 alle 20.30
Zuppi su don Tonino: «La sua vita è stata la sua più grande omelia» Zuppi su don Tonino: «La sua vita è stata la sua più grande omelia» Le parole del presidente della Conferenza Episcopale Italiana per il trentennale dalla morte del Venerabile vescovo
Il Cardinal Zuppi: «Don Tonino ha aperto porte del cuore e di casa a chi aveva più bisogno» Il Cardinal Zuppi: «Don Tonino ha aperto porte del cuore e di casa a chi aveva più bisogno» Il presidente della CEI è intervenuto nella conferenza stampa che ha preceduto la messa nella Cattedrale di Molfetta
Tra dolcezza e commozione: Michelangelo De Chirico ricorda don Tonino Bello Tra dolcezza e commozione: Michelangelo De Chirico ricorda don Tonino Bello Il pensiero del primo cittadino di Terlizzi rivolto al Venerabile, a trent'anni dalla sua scomparsa
30 anni dopo il messaggio di don Tonino è più vivo che mai 30 anni dopo il messaggio di don Tonino è più vivo che mai Questa sera, 20 aprile, il Cardinale Matteo Maria Zuppi in cattedrale a Molfetta per una solenne celebrazione
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.