don tonino bello
don tonino bello
Religioni

Don Tonino Bello, il programma della diocesi per il 30esimo anniversario del dies natalis

Da oggi un incontro in ogni città della Chiesa locale con don Sandro Ramirez

Il programma che la nostra Diocesi ha stabilito per celebrare il 30° anniversario del dies natalis del Venerabile don Tonino Bello, prevede, a partire da oggi, un incontro per ogni città della nostra Chiesa locale, animato da don Sandro Ramirez, parroco di San Giovanni Battista, a Fasano.

Don Sandro, che ha conosciuto di persona il Vescovo Mons. Bello negli anni in cui è stato prima seminarista e poi educatore nel Seminario Regionale di Molfetta, e che è un attento studioso degli scritti di don Tonino, ha già tenuto una relazione lo scorso 22 ottobre 2022, durante un incontro diocesano tenutosi a Molfetta, sul tema: "La tenda e il grembiule. La Chiesa nell'insegnamento di don Tonino Bello", inserita nell'omonimo libro da lui scritto (Edizioni VIVEREIN).

Per continuare il cammino di approfondimento dei testi del nostro amato Vescovo, sono stati ora programmati degli incontri cittadini su un tema molto interessante che si inserisce nel solco del cammino sinodale che la Chiesa Italiana sta percorrendo e che coinvolge le nostre comunità ecclesiali. Il tema che don Sandro proporrà in ogni città è: "La parrocchia nell'insegnamento del Vescovo don Tonino Bello".

Ricordando che il relatore ha anche pubblicato un altro libro dal titolo: "Ti racconto don Tonino. Lettere ai giovani che non lo hanno conosciuto" (Edizioni Il Pozzo di Giacobbe), indichiamo di seguito i giorni e i luoghi dove si terranno gli incontri:
  • Terlizzi, Martedì 14 marzo ore 19.30 presso la parrocchia S. Maria di Sovereto;
  • Molfetta, Mercoledì 15 marzo ore 19.30 presso la parrocchia Madonna della Rosa;
  • Ruvo di Puglia, Mercoledì 22 marzo ore 19.30 presso la parrocchia Santa Lucia;
  • Giovinazzo, Giovedì 23 marzo ore 19,15 presso la parrocchia San Domenico
  • don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Una mostra su don Tonino al Centro Sociale Sacro Cuore di Terlizzi Una mostra su don Tonino al Centro Sociale Sacro Cuore di Terlizzi Sarà visitabile oggi, 27 aprile, dalle 18.00 alle 20.30
Zuppi su don Tonino: «La sua vita è stata la sua più grande omelia» Zuppi su don Tonino: «La sua vita è stata la sua più grande omelia» Le parole del presidente della Conferenza Episcopale Italiana per il trentennale dalla morte del Venerabile vescovo
Il Cardinal Zuppi: «Don Tonino ha aperto porte del cuore e di casa a chi aveva più bisogno» Il Cardinal Zuppi: «Don Tonino ha aperto porte del cuore e di casa a chi aveva più bisogno» Il presidente della CEI è intervenuto nella conferenza stampa che ha preceduto la messa nella Cattedrale di Molfetta
Tra dolcezza e commozione: Michelangelo De Chirico ricorda don Tonino Bello Tra dolcezza e commozione: Michelangelo De Chirico ricorda don Tonino Bello Il pensiero del primo cittadino di Terlizzi rivolto al Venerabile, a trent'anni dalla sua scomparsa
30 anni dopo il messaggio di don Tonino è più vivo che mai 30 anni dopo il messaggio di don Tonino è più vivo che mai Questa sera, 20 aprile, il Cardinale Matteo Maria Zuppi in cattedrale a Molfetta per una solenne celebrazione
Trentennale morte di don Tonino Bello: il programma dal 20 aprile al 9 maggio Trentennale morte di don Tonino Bello: il programma dal 20 aprile al 9 maggio Stasera, anniversario del dies natalis, parrocchie chiuse a Terlizzi per la santa messa presieduta dal Cardinal Zuppi
Fervida partecipazione per la presentazione della graphic novel su Don Tonino Bello Fervida partecipazione per la presentazione della graphic novel su Don Tonino Bello Pubblico emozionato in Pinacoteca "de Napoli"
Mons. Battaglia a Terlizzi per presentare la graphic novel su don Tonino Bello Mons. Battaglia a Terlizzi per presentare la graphic novel su don Tonino Bello Appuntamento alle 18.00 nella Pinacoteca "de Napoli"
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.