Mons. don Tonino Bello
Mons. don Tonino Bello
Religioni

Domani si ricorda il dies natalis di don Tonino Bello

23^ edizione per l'anniversario della morte del Vescovo della gente

Era un Vescovo che «percorreva in lungo e in largo le strade della Diocesi», quelle strade dove incontrava umanità varia, storie, dolori e difficoltà che solo un "buon" pastore d'anime riesce a consolare. Domani, 20 aprile, ricorre l'anniversario della nascita del Servo di Dio, don Tonino Bello.

Le parole in virgolettato sono quelle di Mons. Domenico Cornacchia, attuale guida della nostra Diocesi, apparse sul settimanale "Luce e Vita" nel numero di domenica scorsa. Cornacchia è l'uomo che ha ereditato il pesante ma fondamentale messaggio di don Tonino Bello, di cui domani ricorre l'anniversario della morte, il dies natalis, così come la chiesa locale lo ha chiamato con un latinismo. Per la ventitreesima volta si ricorda la morte di colui il quale ha cambiato il modo di concepire la missione evangelizzatrice della chiesa in Puglia e non solo.

«Di Mons. Bello - ha proseguito Sua Eccellenza Mons. Cornacchia - respiriamo le virtù umane e soprannaturali! Per questo dobbiamo intensificare la preghiera affinché il Signore lo indichi per tutti quale modello universale di santità e di perfezione». Conclusa la fase diocesana del Processo di Canonizzazione, fanno sapere dalla Diocesi di Molfetta - Giovinazzo - Ruvo di Puglia - Terlizzi, voluta, avviata e conclusa sotto l'episcopato di Mons. Luigi Martella, grazie anche all'opera del vicepostulatore Mons. Domenico Amato, entrambi recentemente scomparsi e ferita aperta nel cuore dei fedeli locali, è in atto la fase romana presso la Congregazione per le Cause dei Santi, che vede come Postulatore, Mons. Luigi Michele de Palma, e come relatore Maurizio Tagliaferri.

Domani, alle ore 19.30, presso il Duomo di San Corrado, a Molfetta, Mons. Cornacchia presiederà una celebrazione eucaristica a cui farà seguito l'inaugurazione della mostra "Conosci don Tonino?", posta nella Sala del Crocifisso. La mostra è dedicata anche a don Mimmo Amato ed è realizzata dagli operatori della Cooperativa FeArt che gestisce egregiamente il Museo Diocesano, con il sostegno dell'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta.

Don Tonino non se n'è mai andato. È presente col suo esempio, a volte ingombrante perché invita ad una profonda riflessione sull'essere autenticamente cristiani, cioè votati a portare nella quotidianità il messaggio di Cristo. A lui, le comunità giovinazzese, molfettese, terlizzese e ruvese dedicano la giornata di domani. Piccolo tributo ad un uomo Santo già in vita.
  • don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
1 Terlizzi ed il 23 aprile "anomalo" come nel 1993 Terlizzi ed il 23 aprile "anomalo" come nel 1993 Il rinvio della Festa Patronale di primavera a 32 anni di distanza per la morte di un'altra figura chiave per la Chiesa Cattolica
Nel ricordo di don Tonino: Terlizzi pianta mandorli a Ruvo di Puglia Nel ricordo di don Tonino: Terlizzi pianta mandorli a Ruvo di Puglia Stamattina la cerimonia alla presenza di Mons. Domenico Cornacchia e dei sindaci delle quattro città della diocesi
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
La Diocesi celebra don Tonino Bello con la proiezione di un docufilm La Diocesi celebra don Tonino Bello con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Da gennaio partono le riprese del film su don Tonino Bello Da gennaio partono le riprese del film su don Tonino Bello La regia sarà firmata da Luciano Silighini Garagnani
31 anni senza don Tonino Bello, diocesi in preghiera 31 anni senza don Tonino Bello, diocesi in preghiera Solenne messa nella concattedrale di Molfetta
Parte in diocesi il percorso "Alla scuola della pace" Parte in diocesi il percorso "Alla scuola della pace" Il programma completo. Si inizia il 12 aprile
Una mostra su don Tonino al Centro Sociale Sacro Cuore di Terlizzi Una mostra su don Tonino al Centro Sociale Sacro Cuore di Terlizzi Sarà visitabile oggi, 27 aprile, dalle 18.00 alle 20.30
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.