carmela minuto
carmela minuto
Politica

Doccia gelata per Carmela Minuto, è fuori dal Senato

Il seggio della Ronzulli è stato assegnato a Boccardi in Salento

Sembrava ormai fatta quando è invece arrivata la doccia gelata per la candidata molfettese del centrodestra Carmela Minuto che in un primo momento sembrava essere ripescata al Senato tant'è che nella mattinata di ieri l'entourage della candidata manifestava un certo ottimismo. Un ottimismo che ha dovuto però fare i conti con una realtà che si è concretizzata nel corso della giornata e che per un complicato sistema di ripartizione di resti, chiamato "flipper", ha privato la Minuto del suo seggio.

Un seggio che sarebbe scattato con una sorta di ripescaggio, grazie alla vittoria della Ronzulli nel collegio uninominale di Cantù, a Como, e che avrebbe lasciato vacante il suo posto nel listino proporzionale del nostro di collegio invece e che sarebbe stato assegnato proprio alla Minuto. Tutto perfetto quindi, seppur col brivido del ripescaggio grazie alla (s)fortuna di un meccanismo di una legge elettorale che permette di candidarsi contemporaneamente in più collegi.

Nel pomeriggio però, con il definirsi in maniera sempre più precisa dei risultati, si concretizzava un'altra prospettiva: per una serie di calcoli di quozienti e resti, il secondo seggio che sarebbe dovuto spettare a Forza Italia del collegio Puglia 1, il nostro, in realtà viene assegnato al Collegio Puglia 2 a vantaggio del parlamentare uscente Michele Boccardi terzo nel listino forzista che usufruirebbe della vittoria a Cantù sempre della Renzulli, seconda anche nel listino Puglia 2. Una situazione dalla difficile lettura e comprensione, frutto di un legge elettorale a tratti incomprensibile, fatto sta che Carmela Minuto è fuori dal Parlamento.

E fuori dal Parlamento rimarrà quindi anche Molfetta.

«Ringrazio uno ad uno chi ha voluto premiare la nostra proposta politica accordandoci la sua fiducia.
È stata una lunga attesa quella dei risultati definitivi. Purtroppo questa nuova legge elettorale non ha premiato il nostro grandissimo sforzo e gli oltre 185.000 voti raccolti da Forza Italia nella circoscrizione Puglia 01 non sono bastati ad eleggere un altro candidato di questa lista.
Questo enorme risultato sarà un patrimonio prezioso dal quale ripartire per lavorare al fianco degli altri eletti della nostra coalizione per garantire al nostro territorio la giusta rappresentanza che merita», è il commento dell'esponente di centrodestra apparso sulla sua pagina Facebook.
  • Elezioni
  • carmela minuto
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno La nota di Palazzo di Città
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Il plesso scolastico in via Millico è al momento non agibile
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.