contrada fondo rotondo
contrada fondo rotondo
Attualità

Discarica in Contrada Fondo Rotodo, il Comune effettua la bonifica

Rimossi i rifiuti all'incrocio tra i territori di Terlizzi, Ruvo e Molfetta

Sacchi neri pieni di spazzatura, lattine, materassi, pneumatici, pacchi di volantini pubblicitari, indumenti, scarti edili, mobili, eternit, elettrodomestici distrutti, bottiglie di champagne stappate in qualche villa nelle vicinanze. Rifiuti che spesso vengono dati anche alle fiamme. Siamo nell'agro di Terlizzi, in contrada Fondo Rotondo all'incrocio che conduce nelle due direzioni Ruvo e Molfetta.

Zona di ulivi, zona con villette stagionali dove in tanti provenienti anche da Ruvo e Molfetta trascorrono le giornate in campagna. Negli ultimi giorni il comune di Terlizzi ha effettuato la bonifica di questo scorcio di campagna. Sono stati asportati tutti i rifiuti e lasciati solo le macerie annerite dagli incendi. L'intervento disposto dall'amministrazione comunale è servito ad arginare quantomeno l'impatto visivo: quando si arriva in corrispondenza di questo incrocio, di solito la scena è a dir poco impressionante con una vera e propria montagna di rifiuti che si staglia davanti allo sguardo. Una bonifica che è servita ad evitare che quella montagna di trasformasse in un'emergenza ambientale, con altri incendi dolosi appiccati e un bis di quella che qualcuno ha già ribattezzato la seconda "Terra dei fuochi".

Le responsabilità stanno tutte nello scarso senso civico di quanti, a dispetto delle più elementari norme di civiltà e di rispetto per la propria città, decidono di disfarsi nel peggiore dei modi di questi materiali, abbandonandoli a margine delle strade nottetempo ed al riparo da sguardi indiscreti. Creano un danno non solo ambientale, ma anche economico.
rifiuti fondo rotondorifiuti fondo rotondo
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • contrada fondo rotondo
  • Comune di Terlizzi
  • bonifica
Altri contenuti a tema
Vicecomandante Polizia Locale, il sostegno e lo sdegno dell'amministrazione comunale di Terlizzi Vicecomandante Polizia Locale, il sostegno e lo sdegno dell'amministrazione comunale di Terlizzi Il comunicato integrale diffuso sui canali social
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.