contrada fondo rotondo
contrada fondo rotondo
Attualità

Discarica in Contrada Fondo Rotodo, il Comune effettua la bonifica

Rimossi i rifiuti all'incrocio tra i territori di Terlizzi, Ruvo e Molfetta

Sacchi neri pieni di spazzatura, lattine, materassi, pneumatici, pacchi di volantini pubblicitari, indumenti, scarti edili, mobili, eternit, elettrodomestici distrutti, bottiglie di champagne stappate in qualche villa nelle vicinanze. Rifiuti che spesso vengono dati anche alle fiamme. Siamo nell'agro di Terlizzi, in contrada Fondo Rotondo all'incrocio che conduce nelle due direzioni Ruvo e Molfetta.

Zona di ulivi, zona con villette stagionali dove in tanti provenienti anche da Ruvo e Molfetta trascorrono le giornate in campagna. Negli ultimi giorni il comune di Terlizzi ha effettuato la bonifica di questo scorcio di campagna. Sono stati asportati tutti i rifiuti e lasciati solo le macerie annerite dagli incendi. L'intervento disposto dall'amministrazione comunale è servito ad arginare quantomeno l'impatto visivo: quando si arriva in corrispondenza di questo incrocio, di solito la scena è a dir poco impressionante con una vera e propria montagna di rifiuti che si staglia davanti allo sguardo. Una bonifica che è servita ad evitare che quella montagna di trasformasse in un'emergenza ambientale, con altri incendi dolosi appiccati e un bis di quella che qualcuno ha già ribattezzato la seconda "Terra dei fuochi".

Le responsabilità stanno tutte nello scarso senso civico di quanti, a dispetto delle più elementari norme di civiltà e di rispetto per la propria città, decidono di disfarsi nel peggiore dei modi di questi materiali, abbandonandoli a margine delle strade nottetempo ed al riparo da sguardi indiscreti. Creano un danno non solo ambientale, ma anche economico.
rifiuti fondo rotondorifiuti fondo rotondo
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • contrada fondo rotondo
  • Comune di Terlizzi
  • bonifica
Altri contenuti a tema
Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto All’evento hanno preso arte anche tantissimi visitatori dei paesi limitrofi
Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca La programmazione si prevede ancora più ricca rispetto al passato
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.