Yvan Sagnet
Yvan Sagnet
Eventi e cultura

Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet

L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali

"Diritti umani e lavoro agricolo: un'agenda Comune" è l'incontro patrocinato dai Comuni di Terlizzi, Ruvo di Puglia e Corato che si svolgerà nella nostra città questo pomeriggio, venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 16.30, all'interno della sala conferenze dell'ufficio dei servizi sociali sito in Corso Vittorio Emanuele n. 26.

L'iniziativa si pone al termine di una campagna olivicola contestata dal punto di vista dell'accoglienza verso i braccianti extracomunitari. L'obiettivo della riunione pubblica è quello di condividere le criticità emerse e di provare a intavolare delle riflessioni che possano rivelarsi durature, con l'auspicio che sfocino in una programmazione strutturata.

A relazionare su una tematica così delicata sarà Yvan Sagnet, presidente dell'associazione anticaporalato "No Cap", il quale incontrerà le associazioni di categoria.

«I diritti dei lavoratori stagionali sono un aspetto fondamentale del mercato del lavoro. Sebbene siano una risorsa importante per molte aziende, ancora tanto si può fare in termini di stabilità, retribuzione adeguata, protezione sociale e sicurezza sul lavoro», commenta Daniela Zappatore, Assessora alle politiche di comunità, che tanto si è spesa, fra mille difficoltà, nei mesi scorsi per garantire un tetto sopra la testa e idonee condizioni igienico-sanitarie agli stranieri impegnati nei campi.

«Confrontarsi su questi temi è cruciale. Il dialogo tra le parti sociali, le istituzioni politiche e i datori di lavoro è essenziale per costruire un sistema più inclusivo e giusto», chiosa l'amministratrice locale, «Si tratta di un'opportunità per interfacciarsi su tematiche di giustizia sociale, sostenibilità e sui diritti dei lavoratori nel settore agricolo».
  • raccolta olive
  • daniela zappatore
Altri contenuti a tema
Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Si punta ad un’istruzione inclusiva e di qualità
Raccolta delle olive: cresce il timore dei furti nelle campagne, l’appello della Copagri Raccolta delle olive: cresce il timore dei furti nelle campagne, l’appello della Copagri La questione è stata in seguito presentata al Prefetto di Bari Francesco Russo
A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale Si terrà questo pomeriggio in sala consiliare
"Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi "Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi È consultabile nella sezione "Avvisi" della pagina web del Comune
Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Per la stagione olivicola, il Comune intende avviare indagine esplorativa tra le aziende agricole
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale Si terranno al Mat venerdì 12 e lunedì 16 settembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.