WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Attualità

Diritti donne, stranieri e comunità LGBTQ+: a Terlizzi selezionate due figure

Avviato il progetto "Pari e Dispari"

Il Comune di Terlizzi ha recentemente selezionato due figure professionali per il progetto "Pari e Dispari", avviando così un percorso partecipato finalizzato alla redazione del Piano Comunale delle Pari Opportunità. Il progetto mira ad approfondire il tema delle pari opportunità e a comprendere i bisogni e le condizioni delle donne terlizzesi di tutte le età e fasce sociali, così come quelli delle donne straniere residenti a Terlizzi e delle persone della comunità LGBTQ+.

Il Sindaco di Terlizzi, in merito al progetto, ha dichiarato: «Con "Pari e Dispari" entriamo nel vivo dell'ascolto della città per arrivare ad elaborare il nostro Piano delle pari opportunità, per ridurre le diseguaglianze di genere e lavorare per una Terlizzi più giusta. La partecipazione è un processo delicato e decisivo che, sono certo, le esperte incaricate seguiranno con cura e competenza».

L'Assessore Michelangelo De Palma e la consigliera Donatella Azzollini hanno invece commentato: «Il progetto "Pari e Dispari" sarà incentrato nella prima fase sull'ascolto della città e finalizzato a raccogliere dati qualitativi e quantitativi sulla condizione e sulle esigenze delle donne nella città e sugli ostacoli al conseguimento delle pari opportunità. Sarà impegno dell'amministrazione raccogliere questo ascolto per elaborare un Piano comunale delle Pari opportunità, un piano trasversale che prevederà interventi e azioni in diversi ambiti per ridurre le diseguaglianze e promuovere nella città le pari opportunità. Auguriamo ad Annarita Del Vecchio e ad Annamaria Ceci un buon lavoro!».

La dottoressa Annarita Del Vecchio, esperta facilitatrice, ha espresso la sua soddisfazione nell'essere coinvolta in un progetto così importante: «Prendere parte a questo processo così fortemente voluto dell'amministrazione, sentire un ente pubblico assumersi la responsabilità di creare un piano trasversale delle pari opportunità, in un momento storico come questo, è immensamente importante sia dal punto di vista concreto che simbolico».
  • Comune di Terlizzi
  • Michelangelo De Palma
  • diritti delle donne
  • Lgbtq+
Altri contenuti a tema
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.