Crolli al Sarcone
Crolli al Sarcone
Politica

Crolli al "Sarcone", è bagarre politica tra Amministrazione ed opposizioni

Gemmato: «Tutti zitti gli statisti da tastiera». Città Civile replica: «Ospedale "ghigliottinato" da Fitto»

È bagarre tra i partiti ed i movimenti politici sulle sorti dell'Ospedale "Sarcone" di Terlizzi, in cui, all'interno del Blocco Ambulatori, una decina di giorni fa era crollato l'intonaco in orari di servizio. Solo per puro caso nessuno del personale era rimasto ferito e gli ambulatori erano stati trasferiti a Ruvo di Puglia e Corato.

Così il Sindaco Ninni Gemmato aveva sentito l'esigenza di scrivere un post in cui, dopo aver raccontato quanto accaduto nel nosocomio, ribadiva il suo punto di vista: «Questa volta - scriveva - gli statisti da tastiera nostrani stanno tutti zitti, tutti nascosti nella convenienza politica, niente flash-mob, niente petizioni, niente interrogazioni. Spento anche lo spargi-odio su Facebook, niente comunicati stampa sui giornali online. L'Ospedale e la salute dei pazienti non valgono nemmeno uno spicciolo di onestà intellettuale - era stato l'attacco - o l'ammissione che questo governo regionale di centrosinistra sia totalmente fallimentare. Non venite più a darci lezioni su manutenzioni e rilancio della città: non ne siete capaci e non ve lo potete permettere! State lasciando morire un fiore all'occhiello della nostra città!

Già diversi mesi fa - chiosava il primo cittadino - abbiamo invitato Michele Emiliano in Consiglio comunale sul tema salute nel Nord Barese, ma dal Governatore in persona non è ancora giunta nessuna disponibilità. Ho il sospetto che a nessuno interessi lo svuotamento in atto nell'ospedale di Terlizzi».

La risposta delle opposizioni era arrivata a più voci. Dapprima lo aveva fatto Pasquale Vitagliano, il quale aveva ricordato al primo cittadino, che a tagliare fondi all'ospedale terlizzese era stato l'on. Raffaele Fitto, oggi passato proprio a Fratelli d'Italia.

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Città Civile che aveva quindi ripreso in buona parte il post di Vitagliano in cui si legge: « Chi ha "ghigliottinato" il "Sarcone" è un tale di nome Fitto, che crediamo adesso militi nel suo partito Fratelli d'Italia; nel contempo a Terlizzi c'era un'Amministrazione di destra che vedeva Gemmato presidente del Consiglio comunale. Quella Amministrazione - era stata l'accusa - non ha mosso un dito per impedire lo scempio, nonostante eravate e siete della stessa parte politica. I cittadini di Terlizzi manifestavano contro Fitto e tu, tuo fratello e compagnia bella facevate altro».

Infine la sottolineatura: «La smetta di utilizzare il logo del Comune di Terlizzi per comunicazioni di partito, non istituzionali. Si tratta di una pratica ingannevole e illegittima che lede l'autorevolezza delle istituzioni [...] . È ora! Finalmente sta tirando fuori la sua vera indole. Siamo vicini alla ritirata o per lo meno questo è ciò che la stragrande maggioranza dei terlizzesi, stremati dalla sua inconcludente arroganza, si augura», era stata la conclusione al vetriolo.

Siamo certi che la bagarre sul "Sarcone" proseguirà per settimane. Ciò che conta è che la Regione Puglia trovi una soluzione rapida per evitare l'enorme disagio che stanno sopportando tantissimi utenti che quotidianamente si stanno spostando da Terlizzi in comuni viciniori.
  • Pasquale Vitagliano
  • ospedale michele sarcone
  • Nini Gemmato
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Si terrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
"Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi "Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi Si comincia sabato 22 febbraio nella libreria "Le città invisibili"
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Il 16 giugno scorso grande partecipazione su un tema molto sentito in città
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.