mercato dei fiori
mercato dei fiori
Attività Produttive

Crisi florovivaismo, CIA Levante scrive al Sindaco di Terlizzi

La richiesta è di riapertura del Mercato dei Fiori e l'idea di manutenzione del verde pubblico

La Confederazione Italiana Agricoltori sezione Levante ha scritto al Sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, chiedendo la riapertura del Mercato dei Fiori e lanciando un progetto. Di seguito la missiva completa inviata al primo cittadino.

«Preg. Signor Sindaco,
l'emergenza sanitaria in corso ha determinato, nel comparto del florovivaismo un azzeramento della commercializzazione delle produzioni, con un effetto notevole sull'economia terlizzese. Il comparto è al collasso con il rischio del fallimento. La stragrande maggioranza delle aziende ha la produzione invenduta, con destinazione macero.

La prolungata chiusura del Mercato dei Fiori della città di Terlizzi sta aumentando i disagi per il comparto. Alla luce dei chiarimenti più volte forniti con i DPCM DEL 22 marzo 2020, art. 1, comma 1, lettera f) e DPCM 10 aprile 2020, art. 5, comma 2) e le numerose FAQ della Presidenza del Consiglio dei Ministri e da ultimo la circolare del Ministero dell'Interno del 18 aprile 2020, con la presente Le chiediamo la riapertura del Mercato dei Fiori.

Riapertura che deve avvenire garantendo sicurezza agli operatori e con una visione.

In precedenti occasioni e altre nostre missive abbiamo chiesto l'apertura di un confronto per imprimere una svolta e rilanciare il Centro servizi per la commercializzazione e l'assistenza tecnica alla floricoltura.

A nostro avviso il mercato deve rappresentare un punto d'incontro della filiera e uno snodo di valorizzazione delle produzioni locali, oltre che uno spazio per studiare strategie di valorizzazione di un settore produttivo che merita più attenzione da parte delle pubbliche istituzioni e degli stessi operatori.

È un luogo simbolo, considerato una delle realtà commerciali più importanti d'Italia, ma oggi è un'area mercatale che per le sue condizioni penalizza ulteriormente gli operatori e non ha sfruttato le potenzialità insite nella struttura, studiata per una serie di attività mai partite.
Una struttura concepita come una struttura all'avanguardia; oggi l'insufficiente manutenzione che ha creato problemi di allagamento della struttura non assicura adeguati servizi agli operatori che profumatamente box e parcheggi, costretti all'osservanza di una serie di obblighi".

Un progetto per ripartire: siamo all'inizio della primavera; la manutenzione del verde pubblico delle città ed il loro abbellimento può essere fatto con i fiori e le piante dei nostri floricoltori.

Un progetto che può essere realizzato sensibilizzando tutte le città della nostra provincia e della nostra regione per l'affidamento della manutenzione del verde pubblico agli agricoltori, così come previsto dal Decreto Legislativo 228/2001 ed utilizzo dei fiori e delle piante del nostro territorio per l'abbellimento di parchi e giardini».


Il Presidente
Felice Ardito

Il responsabile sviluppo associativo
Giuseppe De Noia
  • Confederazione Italiana Agricoltori
  • Florovivaismo
Altri contenuti a tema
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Distretto florovivaistico, importante appuntamento l'11 luglio al mercato dei fiori di Terlizzi Distretto florovivaistico, importante appuntamento l'11 luglio al mercato dei fiori di Terlizzi Si discuterà di uno strumento di supporto alle imprese e leva di sviluppo territoriale
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
Riesplode la Puglia di piante e fiori. Il distretto di Terlizzi protagonista su scala nazionale Riesplode la Puglia di piante e fiori. Il distretto di Terlizzi protagonista su scala nazionale Dalla stagionalità al modo giusto per conservarli e piantarli
Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo terlizzese Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo terlizzese La nota di Coldiretti Puglia
Il Comune di Terlizzi affida la promozione del fiore ad una agenzia di comunicazione Il Comune di Terlizzi affida la promozione del fiore ad una agenzia di comunicazione Per una spesa di quasi 25mila euro dalla Giunta De Chirico
Il florovivaismo di Terlizzi protagonista a Milano Il florovivaismo di Terlizzi protagonista a Milano Gli amministratori presenti alla Fiera di Rho per presentare l'eccellenza ad un pubblico internazionale
Fiori per San Nicola, Decaro ringrazia la città di Terlizzi Fiori per San Nicola, Decaro ringrazia la città di Terlizzi Il sindaco metropolitano: «Le produzioni terlizzesi eccellenza e patrimonio della nostra terra»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.