
Scuola e Lavoro
Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici
Si punta ad un’istruzione inclusiva e di qualità
Terlizzi - giovedì 30 ottobre 2025
Con l'inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026 si registra un significativo aumento nelle iscrizioni ai servizi scolastici seguiti dall'Amministrazione comunale – Assessorato alle Politiche Sociali e resi possibili grazie al lavoro degli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di Terlizzi. Si tratta di servizi fondamentali per garantire il diritto all'istruzione e supporto alle famiglie.
L'assistenza specialistica, avviata il 29 settembre, destinata ad alunni con disabilità, offre servizi a 85 bambini, numero in aumento rispetto agli anni scolastici precedenti (2023/2024 58 bambini; 2024/2025 70 bambini). Si tratta di un sostegno essenziale per garantire a tutti gli studenti la possibilità di affrontare il percorso scolastico nelle migliori condizioni possibili, ricevendo il supporto necessario per lo sviluppo educativo e personale.
Il servizio mensa, attivo dal 6 ottobre, ha registrato 643 iscrizioni, in aumento rispetto agli anni scolastici precedenti (2023/2024 570 bambini; 2024/2025 603 bambini). Il numero di partecipanti riflette l'importanza di questo servizio per le famiglie; consente agli alunni di ricevere pasti equilibrati e adeguati a il pranzo, all'interno della propria giornata scolastica.
Altro servizio utile per le famiglie che non possono accompagnare in prima persona i propri figli a scuola è il servizio trasporto, partito il 16 settembre registra 54 iscrizioni (2023/2024 49 bambini; 2024/2025 53 bambini).
L'aumento delle iscrizioni in gran parte dei servizi scolastici, sottolinea una sempre maggiore richiesta da parte delle famiglie e un crescente impegno da parte dell'Amministrazione comunale a garantire un'offerta completa e inclusiva per tutti gli studenti.
I servizi di assistenza specialistica, mensa e trasporto si confermano pilastri essenziali per assicurare il benessere e la qualità dell'istruzione per tutti gli alunni.
«L'aumento delle iscrizioni ai servizi scolastici per l'Anno Scolastico 2025/2026 ci riempie di orgoglio e conferma che la direzione intrapresa è quella giusta. L'Amministrazione comunale ha fatto e continuerà a fare dell'istruzione inclusiva e di qualità la sua priorità. Servizi come l'assistenza specialistica, con 85 alunni supportati, e la mensa, con oltre 600 iscritti, sono fondamentali non solo per il benessere dei ragazzi, ma anche per sostenere concretamente le famiglie. Il nostro obiettivo è garantire che ogni studente abbia la possibilità di accedere al percorso scolastico nelle migliori condizioni possibili, ricevendo il supporto necessario per il suo sviluppo educativo e personale. Questo successo è frutto della sinergia e dell'impegno degli Uffici dei Servizi Sociali e dell'intera comunità», ha dichiarato l'assessora alle Politiche Sociali Daniela Zappatore
L'assistenza specialistica, avviata il 29 settembre, destinata ad alunni con disabilità, offre servizi a 85 bambini, numero in aumento rispetto agli anni scolastici precedenti (2023/2024 58 bambini; 2024/2025 70 bambini). Si tratta di un sostegno essenziale per garantire a tutti gli studenti la possibilità di affrontare il percorso scolastico nelle migliori condizioni possibili, ricevendo il supporto necessario per lo sviluppo educativo e personale.
Il servizio mensa, attivo dal 6 ottobre, ha registrato 643 iscrizioni, in aumento rispetto agli anni scolastici precedenti (2023/2024 570 bambini; 2024/2025 603 bambini). Il numero di partecipanti riflette l'importanza di questo servizio per le famiglie; consente agli alunni di ricevere pasti equilibrati e adeguati a il pranzo, all'interno della propria giornata scolastica.
Altro servizio utile per le famiglie che non possono accompagnare in prima persona i propri figli a scuola è il servizio trasporto, partito il 16 settembre registra 54 iscrizioni (2023/2024 49 bambini; 2024/2025 53 bambini).
L'aumento delle iscrizioni in gran parte dei servizi scolastici, sottolinea una sempre maggiore richiesta da parte delle famiglie e un crescente impegno da parte dell'Amministrazione comunale a garantire un'offerta completa e inclusiva per tutti gli studenti.
I servizi di assistenza specialistica, mensa e trasporto si confermano pilastri essenziali per assicurare il benessere e la qualità dell'istruzione per tutti gli alunni.
«L'aumento delle iscrizioni ai servizi scolastici per l'Anno Scolastico 2025/2026 ci riempie di orgoglio e conferma che la direzione intrapresa è quella giusta. L'Amministrazione comunale ha fatto e continuerà a fare dell'istruzione inclusiva e di qualità la sua priorità. Servizi come l'assistenza specialistica, con 85 alunni supportati, e la mensa, con oltre 600 iscritti, sono fondamentali non solo per il benessere dei ragazzi, ma anche per sostenere concretamente le famiglie. Il nostro obiettivo è garantire che ogni studente abbia la possibilità di accedere al percorso scolastico nelle migliori condizioni possibili, ricevendo il supporto necessario per il suo sviluppo educativo e personale. Questo successo è frutto della sinergia e dell'impegno degli Uffici dei Servizi Sociali e dell'intera comunità», ha dichiarato l'assessora alle Politiche Sociali Daniela Zappatore


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi 





