I soldi
I soldi
Attualità

Covid-19, a Terlizzi torna «Buono Amico»

Aiuti alle famiglie e ai commercianti per la spesa alimentare e per le bollette

A Terlizzi torna la campagna di solidarietà «Buono Amico» con i buoni spesa digitali destinati alle famiglie e ai commercianti che si trovano in difficoltà a causa dell'emergenza Covid19.

«Sul sito internet del Comune di Terlizzi abbiamo pubblicato il nuovo bando comunale per accedere ai sostegni economici che quest'anno potranno essere utilizzati anche per il pagamento delle utenze domestiche e per il pagamento della TARI, così come stabilito dalla delibera di giunta n. 186 del 10 dicembre scorso», sottolinea il consigliere delegato alle Politiche Sociali, Francesco Barione.

«I requisiti posti dal bando per accedere agli aiuti sono ancora più ampi per consentire di aiutare un maggior numero di cittadini e famiglie in difficoltà» conferma il sindaco Ninni Gemmato, sintetizzando i punti salienti dell'iniziativa.

Il bando infatti prevede 100 euro in buoni spesa digitali per persone singole; 200 euro per famiglie composte da due persone; 300 euro per nuclei familiari con tre componenti; 400 euro per quattro componenti; 500 euro per famiglie con cinque o più componenti. I nuclei familiari con minori 0-3 beneficiano di ulteriori 50 euro per minore nella fascia di età indicata. I buoni spesa possono essere spesi per generi di prima necessità vale a dire per prodotti alimentari, farmaci e parafarmaceutici (con esclusione di prodotti per maquillage e cosmetici), prodotti per igiene personale (compresi pannolini, pannoloni, assorbenti), prodotti per igiene e pulizia di ambienti domestici.

Oltre ai buoni spesa i cittadini potranno ottenere un sostegno economico per il pagamento delle utenze domestiche (fatture gas e luce): 150 euro per i nuclei familiari sino a tre componenti; 250 euro per i nuclei con più di tre componenti. A tutto ciò si aggiunge ancora un ulteriore aiuto per il pagamento della tassa rifiuti (TARI): altri 150 euro per i nuclei familiari fino a tre componenti; 250 euro per i nuclei familiari con più di tre componenti.

«Dopo il grande successo riscontrato l'anno scorso, anche in questa seconda edizione «Buono Amico» sarà in versione "smart"» fa notare Barione. «I buoni spesa infatti sono dematerializzati, i buoni spesa saranno associati al codice fiscale dei cittadini che riceveranno un codice pin di cinque cifre sul proprio telefonino. Si potrà subito fare la spesa nei negozi convenzionati che espongono il logo Buono Amico, basterà solo ricordare il pin ricevuto, senza fare code per ritirare i ticket negli uffici comunali e senza il passaggio di mano in mano dei buoni spesa».

Più nel dettaglio, i cittadini che hanno diritto al Buono Spesa riceveranno un codice pin di cinque cifre sul proprio telefono mobile. Per poter fare acquisti presso uno dei negozi che esporranno il logo «Buono Amico» bisognerà semplicemente digitare il proprio codice pin su un tablet, su un cellulare o su un altro dispositivo mobile presente all'interno del negozio stesso. In questo modo il commerciante avrà accesso a una piattaforma online dove effettuerà il relativo addebito. Terminata l'operazione il cliente riceverà una notifica sul proprio cellulare o via email con l'importo appena speso e il buono spesa residuo. Allo stesso modo i buoni per il pagamento delle utenze domestiche (luce e gas) e TARI saranno spendibili con le stesse modalità presso gli esercenti abilitati al pagamento delle utenze.

Le domande per i buoni alimentari si possono effettuare anche on-line, stando comodamente a casa e collegandosi al link https://terlizzi.buonospesa.eu/

Gli interessati dovranno presentare domanda esclusivamente attraverso la piattaforma sopra indicata.

Le modalità di presentazione delle istanze, i dettagli e tutta la documentazione necessaria sono presenti negli allegati all'avviso pubblicato nella sezione "News" del sito internet comunale. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 8.00 di mercoledì 5 gennaio e le domande saranno analizzate in ordine cronologico di arrivo e sino ad esaurimento delle risorse.
  • Comune di Terlizzi
  • Buono Amico
Altri contenuti a tema
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Tra gli appuntamenti previsti emerge la riproposizione della sagra della Quartecèdde
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Tutte le strade interessate ed il costo complessivo dell'operazione promozionale del territorio
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.