Ambulatorio di prossimit
Ambulatorio di prossimit
Attualità

Contrasto alla povertà sanitaria: terlizzesi accompagnati negli ambulatori di prossimità

Soddisfatta l'assessora alle politiche di comunità, Daniela Zappatore

Nei giorni scorsi alcuni terlizzesi in condizioni di fragilità, quali anziani, donne, bambini e persone immigrate sono stati accompagnati in uno degli ambulatori di prossimità presenti a Bari e Grumo, i quali sono sorti grazie al PNES (Piano Nazionale di Equità nella Salute), nell'ambito dell'area di intervento "Contrasto alla povertà sanitaria".

È stato garantito loro il diritto fondamentale alla cura, ricevendo prestazioni di cui in precedenza non avevano potuto beneficiare. «Quando i servizi fanno rete, nascono cose belle. È stato possibile grazie alla collaborazione tra il consultorio familiare, i servizi sociali di Terlizzi e il Ser di Molfetta», ha commentato soddisfatta Daniela Zappatore, assessora alle politiche di comunità, «Siamo felici di essere stati utili. Speriamo che sempre più ambulatori di prossimità possano nascere sul territorio, perché la salute è un diritto di tutti».

Si è trattato di un vero e proprio successo per gli operatori sociali, perché il territorio terlizzese sta esprimendo bisogni e richieste che possono essere soddisfatti. «Ci auguriamo che l'ambulatorio di prossimità possa trasformarsi in una realtà tangibile anche nel nostro ambito» ha dichiarato Marianna Pardini, operatrice del consultorio.

È stato, così, svolto un apprezzabile lavoro di squadra con l'assessora Daniela Zappatore, il consultorio ed il Ser Molfetta per creare un ponte concreto tra le esigenze delle persone più vulnerabili e le risorse mediche del territorio. Questo ha permesso a molti cittadini, spesso esclusi dai percorsi ordinari di cura, di usufruire di visite specialistiche gratuite, risposte tempestive e un accompagnamento personalizzato.

«Credo che prendersi cura del prossimo significhi prima di tutto esserci, ascoltare e rendere accessibili le opportunità a chi ne ha più bisogno», è la riflessione di Cinzia De Astis, assistente sociale e coordinatrice del servizio delle politiche sociali.
  • sanità
  • daniela zappatore
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale Si terrà questo pomeriggio in sala consiliare
"Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi "Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi È consultabile nella sezione "Avvisi" della pagina web del Comune
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Tammacco: “Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica”
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale Si terranno al Mat venerdì 12 e lunedì 16 settembre
A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” La tre giorni si svolgerà in Largo Savoia, Largo Cirillo e Piazza Pio XII
Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» «La musica e l'arte come strumenti di memoria, consapevolezza e amore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.