Sagra della Quartcèdde. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Sagra della Quartcèdde. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi

Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo

Si terrà questa sera domenica 2 novembre 2025 a seguito delle celebrazioni religiose dedicate ai defunti, in piazza Plebiscito, nei pressi della parrocchia BMV Immacolata, la sagra della Quartecèdde.
Si rinnoverà dunque un appuntamento che racconta l'anima più autentica della comunità di Terlizzi, capace di unire al ricordo di chi non è più tra noi, un momento di convivialità nella semplicità di un'antica tradizione che resiste nel tempo.

La Quartecèdde, in dialetto terlizzese, è una porzione di pane -una quarta parte- di una forma affusolata, che viene farcita con ricotta forte, alici salate o tonno; condita eventualmente con olio extravergine e pepe. Questo semplice panino racchiude un significato simbolico profondo: la ricotta forte dal sapore deciso, richiama la calce viva, che un tempo veniva usata per la purificazione dei defunti. Un gesto di rispetto e memoria che la comunità ha trasformato in un rito conviviale.

«Il mese di novembre è appena iniziato, con il ricordo verso i nostri cari che vivono nell'eternità. Per questo vi invito a partecipare alla commemorazione dei fedeli defunti (qui sotto gli orari) e alla sagra della Quartecèdde.
Sarà un'occasione per onorare la memoria dei nostri cari e celebrare insieme la vita e la comunità. La sagra offrirà deliziosi panini ripieni e intrattenimento per tutti. Vi aspettiamo numerosi per condividere questo momento di spiritualità e di festa!»,
sono le parole alla nostra redazione, con cui il parroco dell'Immacolata don Gianni Rafanelli ha invitato ad esserci l'intera comunità e chiunque voglia raggiungere la città dei fiori in questo momento di convivialità, identità e memoria.

Ad accompagnare la serata, come vi mostreremo nel programma qui sotto, ci sarà' l'intrattenimento musicale del gruppo "Tanto pe cantà".
La commemorazione di questa giornata, nel programma stilato dalla parrocchia Immacolata, guidata da don Gianni Rafanelli col patrocinio del Comune di Terlizzi-assessorato alla Cultura, nella città dei fiori, rappresenta un momento in cui il ricordo dei defunti si intreccia con la celebrazione della vita, unendo spiritualità, memoria e convivialità.

Il programma

Domenica 2 novembre 2025
Commemorazione cittadina dei defunti
Sante Messe
ore 10,30 e ore 18,30 • Chiesa dell'Immacolata
a seguire
Benedizione della Croce in Piazza Plebiscito
ore 19,30 • Piazza Plebiscito
Sagra della Quartecèdda, intrattenimento musicale con il gruppo "Tanto pe cantà"
Vittorio De Sario, chitarra e voce
Mario de Chirico, sax, chitarra classica e voce
Alessio Paparella, percussioni

Sabato 8 novembre 2025 ore 17,00 • Chiesa dell'Immacolata
-Processione al Cimitero

Domenica 16 novembre 2025 ore 18,30 • Chiesa dell'Immacolata
Santa Messa presieduta da don Graziantonio Barile, Padre Spirituale della Confraternita del Purgatorio di Ruvo di Puglia con la partecipazione dei confratelli e delle consorelle.
  • Sagra
  • sagra della quartèceddé
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Tra gli appuntamenti previsti emerge la riproposizione della sagra della Quartecèdde
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.