sagra della quartcedd
sagra della quartcedd
Attualità

Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi

Le serate tra letteratura, tradizioni locali e arte

Si avvicina sempre più per la comunità di Terlizzi, un momento di profonda riflessione e ricordo: la commemorazione dei defunti, che la chiesa cattolica celebra il 2 novembre. Significato religioso, tradizioni locali ed usanze gastronomiche contraddistingueranno le prossime settimane di una ricorrenza fatta di fede, di memoria, ma anche di tradizioni culinarie e momenti condivisi che rafforzano i rapporti umani dei fedeli.

La parrocchia della BMV Immacolata guidata da don Gianni Rafanelli, col patrocinio del Comune di Terlizzi-assessorato alla Cultura, ha organizzato alcune serate dedicate alla commemorazione dei defunti, tra letteratura, tradizione e arte; con il ritorno della sagra della Quartecèdde, simbolo di un'identità locale che si rinnova di anno in anno, coinvolgendo più generazioni.
Proprio in queste usanze popolari le famiglie si ritrovano, spesso rientrano nella città dei fiori parenti ed amici di chi non è più tra noi, per pregare, ricordare, ma anche per rinnovare questi antichi riti, a Terlizzi ancora molto sentiti.

Di seguito vi proponiamo il programma stilato nelle diverse date.
Martedì 21 ottobre 2025 ore 19,45 • Chiesa dell'Immacolata
Concerto meditativo
"Il cammino di purificazione nell'arte"
Franco Leone, poeta e scrittore
Francesca Copertino, soprano dell'Arena di Verona Emanuele Petruzzella, pianista

Martedì 28 ottobre 2025 ore 19,45 • Chiesa dell'Immacolata
"Il purgatorio come luogo di espiazione", don Gianni Rafanelli, parroco dell'Immacolata

Domenica 2 novembre 2025
Commemorazione cittadina dei defunti
Sante Messe
ore 10,30 e ore 18,30 • Chiesa dell'Immacolata
a seguire
Benedizione della Croce in Piazza Plebiscito
ore 19,30 • Piazza Plebiscito
Sagra della Quartacèdda, intrattenimento musicale con il gruppo "Tanto pe cantà"
Vittorio De Sario, chitarra e voce
Mario de Chirico, sax, chitarra classica e voce
Alessio Paparella, percussioni

Sabato 8 novembre 2025 ore 17,00 • Chiesa dell'Immacolata
-Processione al Cimitero

Domenica 16 novembre 2025 ore 18,30 • Chiesa dell'Immacolata
Santa Messa presieduta da don Graziantonio Barile, Padre Spirituale della Confraternita del Purgatorio di Ruvo di Puglia con la partecipazione dei confratelli e delle consorelle.
  • parrocchia immacolata
  • Comune di Terlizzi
  • festa dell'immacolata
  • Don Gianni Rafanelli
Altri contenuti a tema
Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Si tratta dell’ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Vergine
Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Incantevole e straordinariamente identitario il carro “Maria inter flores paradisi”
Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Moltissimi i fedeli accorsi per onorare la Vergine
Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Grande curiosità per l’allestimento del carro floreale alla Vergine dedicato
Inaugurato a Terlizzi l’evento Portoni in Fiore – le foto Inaugurato a Terlizzi l’evento Portoni in Fiore – le foto La manifestazione sarà visitabile fino al 6 ottobre al seguente percorso
Iniziano a Terlizzi i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario - Il programma Iniziano a Terlizzi i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario - Il programma Contestualmente questa sera si inaugura Portoni in Fiore
Comitato Madonna del Rosario, la nostra videointervista alla vicepresidente Martina de Manna Comitato Madonna del Rosario, la nostra videointervista alla vicepresidente Martina de Manna Nelle sue parole anche un plauso all’iniziativa “Portoni in fiore”
Solenne Pontificale a Terlizzi per il patrono San Michele Arcangelo: il racconto Solenne Pontificale a Terlizzi per il patrono San Michele Arcangelo: il racconto La Santa Messa è stata celebrata dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.