Gruppo - Città Civile
Gruppo - Città Civile
Politica

Città Civile riparte con le attività politiche da lunedì prossimo 23 settembre

Tra le novità, un appello alla collaborazione col centrosinistra

Dal prossimo lunedì, 23 settembre, riprendono le attività politiche di Città Civile con un'assemblea pubblica di ripartenza, "Adesso tocca alla città", aperta a tutti i cittadini che vogliano apportare un loro contributo alla comunità terlizzese.

«Il Movimento si apre a tutti i cittadini di Terlizzi senza alcuna riserva ideologica, con l'obiettivo di far valere buon senso, serietà, programmazione, correttezza e trasparenza» si legge nella comunicazione di Città Civile, «Questi i presupposti su cui strutturare un buon Governo. Donne e uomini di Terlizzi fate un passo avanti. Diamo il nostro contributo per realizzare un progetto per la nostra Città».

Il movimento civico si rivolge in primo luogo ai giovani, protagonisti di un futuro personale e collettivo. Non manca di appellarsi, però, alle maggiori categorie produttive del nostro territorio, come i floricoltori, gli agricoltori e i ceramisti, fino a coinvolgere i professionisti, gli operatori culturali e gli esponenti del terzo settore.

Insomma, si tratta di un richiamo alle energie di un intero tessuto sociale che possa riuscire nell'intento di aggregarsi e di costruire un fronte unito al fine di promuovere una rivitalizzazione del nostro paese.

«Ai partiti e movimenti democratici che a Terlizzi sono numerosi ma divisi, cui Città Civile si rivolge offrendosi come gregaria di un rinnovamento autentico della città». Un'esortazione di chiusura che mira a ricompattare, quindi, le tante frammentazioni politiche presenti, tendendo espressamente una mano a un centrosinistra al momento disgregato e quasi silente.
  • Città Civile
Altri contenuti a tema
Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Minutillo e Città Civile ribadiscono l'impegno a rendere il centro più decoroso ed a regolamentare i parcheggi
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Incontro fissato per lunedì 12 maggio nella sede del movimento civico
Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Tirato in causa, il movimento civico ribatte all'opposizione
Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Eletta per acclamazione, succede a Francesco Vino
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.