
Politica
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi»
La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Terlizzi - lunedì 19 maggio 2025
Comunicato Stampa
Dibattito politico più che mai vivo a Terlizzi, dopo la caduta del grosso albero di Melia in viale Roma, che solo casualmente non ha provocato vittime.
Di seguito la nota di Città Civile, movimento che sostiene l'amministrazione comunale.
«In questi giorni, a seguito della caduta di un albero in zona urbana ( fortunatamente senza conseguenze gravi per le persone) si è riacceso il dibattito sulla cura del verde pubblico e sulla gestione dei progetti di riqualificazione urbana.
"Puliamo Terlizzi" è un'associazione di cittadini che da tempo opera in maniera volontaria e disinteressata, con l'unico obiettivo di proteggere e valorizzare gli spazi verdi della nostra città. Proprio in questa ottica, l'associazione ha chiesto con convinzione un confronto sul progetto PINQUA, proponendo alcune riflessioni e modifiche orientate alla salvaguardia del verde esistente.
L'Amministrazione Comunale ha accolto questa richiesta con senso di responsabilità e spirito di collaborazione. Insieme si è aperto un dialogo costruttivo, volto a valutare possibili adattamenti del progetto, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza, della sostenibilità e del bene collettivo.
Sulla recente caduta dell'albero, riteniamo fondamentale attendere una valutazione tecnica puntuale, che consenta di individuare le reali cause dell'accaduto. Solo attraverso un'analisi obiettiva e approfondita sarà possibile mettere in atto misure efficaci per prevenire situazioni analoghe in futuro.
Invitiamo quindi tutta la cittadinanza a mantenere un tono rispettoso e ad alimentare un dialogo sereno: il verde pubblico, così come ogni bene comune, vive e cresce grazie alla cura di tutti: istituzioni, associazioni e cittadini.
Con senso di comunità. Città Civile».
Di seguito la nota di Città Civile, movimento che sostiene l'amministrazione comunale.
«In questi giorni, a seguito della caduta di un albero in zona urbana ( fortunatamente senza conseguenze gravi per le persone) si è riacceso il dibattito sulla cura del verde pubblico e sulla gestione dei progetti di riqualificazione urbana.
"Puliamo Terlizzi" è un'associazione di cittadini che da tempo opera in maniera volontaria e disinteressata, con l'unico obiettivo di proteggere e valorizzare gli spazi verdi della nostra città. Proprio in questa ottica, l'associazione ha chiesto con convinzione un confronto sul progetto PINQUA, proponendo alcune riflessioni e modifiche orientate alla salvaguardia del verde esistente.
L'Amministrazione Comunale ha accolto questa richiesta con senso di responsabilità e spirito di collaborazione. Insieme si è aperto un dialogo costruttivo, volto a valutare possibili adattamenti del progetto, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza, della sostenibilità e del bene collettivo.
Sulla recente caduta dell'albero, riteniamo fondamentale attendere una valutazione tecnica puntuale, che consenta di individuare le reali cause dell'accaduto. Solo attraverso un'analisi obiettiva e approfondita sarà possibile mettere in atto misure efficaci per prevenire situazioni analoghe in futuro.
Invitiamo quindi tutta la cittadinanza a mantenere un tono rispettoso e ad alimentare un dialogo sereno: il verde pubblico, così come ogni bene comune, vive e cresce grazie alla cura di tutti: istituzioni, associazioni e cittadini.
Con senso di comunità. Città Civile».